SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA: la storia di Ponte a Egola

Il primo dei due round degli Internazionali d’Italia EICMA Series 2023 si terrà a Ponte a Egola, dove la serie torna a gareggiare dopo anni; andiamo allora a conoscere meglio il glorioso tracciato che inaugurerà l’attuale stagione del motocross continentale. 
Il Moto Club Pellicorse nasce a Ponte a Egola (PI) nel 1976 ai tavolini dello storico bar “Da Moreno”, dall’unione degli appassionati del vasto comprensorio del cuoio, legati dall’esigenza di avere a disposizione una pista sulla quale poter praticare e diffondere il loro sport preferito: il fuoristrada. Nei mesi successivi iniziò la pianificazione e subito dopo la realizzazione di una pista, inaugurata nel 1977, per poter scorrazzare in sicurezza che dimostrò la sua efficacia e l’utilità con una gara di enduro regionale che richiamò molti praticanti e tanti spettatori. Da allora molti campionati si sono succeduti sulla terra del “Santa Barbara”, divenuto presto di categoria internazionale e teatro negli anni di molte gare di carattere nazionale e internazionale, nonché di due straordinarie prove del Campionato del Mondo (1987 classe 500 e 1992 classe 125). La prova del 1997 sarà ricordata per essere stata palcoscenico della prima vittoria di manche di un pilota italiano: Claudio De Carli.
Il Moto Club Pellicorse, che gestisce l’impianto sportivo comunale di San Miniato, è oggi uno dei più importanti club a livello nazionale, vanta numerosi piloti praticanti nei vari campionati e soci aderenti all’associazione cui fa capo il presidente Giorgio Sardi. Il circuito Santa Barbara è in continuo rinnovamento; il Moto Club Pellicorse infatti, con la realizzazione e il restauro di strutture utili e necessarie per rendere l’area sempre più sicura e ospitale, ha accolto nel corso degli anni diversi eventi di spessore, legati al forte interesse degli sportivi per questa specialità fuoristradistica e tesa a valorizzare la splendida area collinare di San Miniato, località agricola e turistica che da oltre 50 anni vanta anche uno degli appuntamenti più prestigiosi con un vero e proprio “festival” gastronomico dedicato al tartufo bianco, il “re” delle colline sanminiatesi.
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

error:
Torna in alto