SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI Assoluti d’Italia e Coppa Italia: Verona e Holcombe infiammano Castiglion Fiorentino. Spanu primo nella Junior

Un finale sorprendente ha regalato l’assoluta ad Andrea Verona, dopo un testa a testa serratissimo con Steve Holcombe.
Report Time – Si è ufficialmente concluso il penultimo appuntamento degli Assoluti d’Italia Enduro Eicma a Castiglion Fiorentino (AR), la pioggia che ha imperversato venerdì rendendo le speciali selettive e al limite della praticabilità, ha lasciato spazio al sole, che ha illuminato una grandiosa giornata di Enduro Internazionale, grazie al lavoro senza sosta dello staff organizzativo, un plauso al Motoclub Castiglion Fiorentino Fabrizio Meoni, che ha caparbiamente portato a termine questa prima giornata.
Presente allo start il primo cittadino Mario Agnelli, entusiasta della manifestazione.
Lo spettacolo è stato garantito non solo da un percorso di livello, ma anche dai piloti presenti, che hanno tenuto accesi i riflettori fino all’ultima speciale.
L’assoluta di giornata è stata conquistata nuovamente da Andrea Verona (GASGAS Factory), con un finale a sorpresa! Infatti al via del Cross Test 4 Steve Holcombe (Beta Factory) era ancora al comando con 2.81 secondi di vantaggio, ma complice un errore del britannico ed il giro record di Verona, la sfida tra i due si è risolta per pochi secondi a favore dell’italiano. Terzo nell’assoluta Matteo Cavallo (TM Factory Boano).
Nella classifica stranieri ha vinto con quasi due minuti di vantaggio Steve Holcombe (Beta Factory), che ha messo alle sue spalle Wil Paul Ruprecht (TM Factory Boano), al terzo posto ha invece concluso Roni Kytonen (Honda Redmoto World Enduro Team). Ora Ruprecht è balzato al comando della classifica superando Nathan Watson di un solo punto.
Nella Classe 250 4T ancora lo strapotere di Andrea Verona (GASGAS Factory), che ha distanziato nell’ordine i due rivali di tutto il campionato: Matteo Cavallo (TM Factory Boano) e Thomas Oldrati (Honda Redmoto World Enduro Team), che hanno duellato a lungo per il podio.
La Classe 450 ha visto la vittoria di Alex Salvini (Husqvarna JET Racing), che è salito nuovamente sul gradino più alto del podio, al secondo posto Gianluca Martini (BETA MC Racing) rispettando quanto espresso fino ad oggi, al terzo posto l’ottimo Rudy Moroni (Honda Redmoto World Enduro Team) apparso in grande forma.

Nella Classe 125 Deny Philippaerts (TM Factory Boano) è tornato nuovamente al successo vincendo con oltre un minuto di vantaggio, al secondo posto è giunto Matteo Grigis(GASGAS GTG Motogamma), mentre terzo Dalniele Delbono (GASGAS GTG Motogamma).
Nella Classe 250 2T Jordi Gardiol (TM Costa Ligure Boano) ha vinto tutte le 12 prove speciali, in seconda posizione è arrivato Maurizio Micheluz (Husqvarna HCenter Dal Bello moto), che ha distanziato il terzo classificato Thomas Grigis (GASGAS GTG Motogamma). Gardiol vincendo tutte le gare disputate si è laureato Campione Italiano 250 2T con una giornata di anticipo.
Nella Classe 300 2T Matteo Pavoni (TM Factory Boano) ha nuovamente dominato, vincendo tutte le speciali e guadagnando ancora punti nella classifica di categoria, anche per Pavoni la vittoria matematica del titolo, seconda meritata posizione per Filippo Moletta (Husqvarna), che ha avuto ragione di Mirko Ciani (KTM Dozer), che ha concluso in terza posizione.
Nella Classe Junior Claudio Spanu (Honda Redmoto Lunigiana Enduro, nella foto in alto), ha conquistato il suo secondo successo stagionale per soli 2.89 secondi, mettendosi alle spalle Morgan Lesiardo (Sherco Ch racing), che ha conquistato il suo primo titolo italiano nell’enduro, questa volta è arrivato invece terzo Enrico Rinaldi (GASGAS GTG Motogamma).
Nella Classe Youth successo meritato di Kevin Cristino (Fantic Factory E50 Racing), che è riuscito ad avere la meglio su Manuel Verzeroli (Gasgas Sissi Racing) giunto secondo ed al terzo posto un incisivo Pietro Scardina (Fantic Graffignano).
Kevin Cristino aveva già chiuso i giochi per il titolo a Ceva, ma rimane aperta la lotta per il secondo e terzo gradino del podio.
A siglare l’assoluta di Coppa Italia è stato ancora il velocissimo Gabriele Doglio (TM Costa Ligure Boano), che ha vinto anche la relativa Classe Cadetti, nella Classe Junior Lorenzo Cometta (Gasgas) ha conquistato il suo primo successo al debutto e nella Classe Senior Diego Lupatini (KTM) ha agguantato un’altra vittoria; mentre la Classe Major ha visto il meritato successo di Agostino Volpi (Sherco).
Per quanto riguarda la Classe 50 codice, a vincere è stato Luca Piersigilli (Beta Entrophy), mentre Simone Cagnoni (Vent Factory) aveva già vinto con due prove di anticipo il campionato.
La Classe Femminile ha visto la firma di Francesca Nocera (Honda Redmoto World Enduro Team), al suo rientro nelle competizioni, dopo il lungo stop a causa di un infortunio.
Nella Coppa FMI ha vinto ancora Pietro Scardina (Fantic Graffignano) nella Classe 2T, mentre Edoardo Alutto (Sherco) ha ribadito la sua leadership nella 4 tempi.
Nella Classifica riservata ai Motoclub, è stato nuovamente il Motoclub Sebino a vincere la giornata di Castiglion Fiorentino, mettendosi davanti al Motoclub Trial David Fornaroli, mentre la terza posizione è andata questa volta al Gruppo Sportivo Fiamme Oro Milano.
Gli Eicma Assoluti d’Italia Enduro vi danno appuntamento a domani per l’ultimo round stagionale e la diretta Streaming sulla piattaforma Federmoto.TV, che potrete seguire dalle ore 12.45.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il nuovo sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Fonte e foto: ufficio stampa OffRoadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto