SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Firmata l’intesa tra FMI e Città dei Motori. Focus su Turismo e Sicurezza Stradale

Realizzare un progetto per promuovere il turismo motoristico a due ruote; definire un itinerario delle “città amiche dei motociclisti”; impegno comune per iniziative di informazione e formazione sul tema della sicurezza stradale a partire dalle scuole; organizzazione della “Giornata italiana della sicurezza stradale”. Sono alcuni dei punti fondanti del nuovo protocollo firmato oggi a Roma, presso la sede FMI, da Luigi Zironi, Sindaco di Maranello e Presidente di Città dei Motori, e da Giovanni Copioli, Presidente della Federazione Motociclistica Italiana.

Giovanni Copioli, Presidente FMI ha ribadito che “il rinnovo del Protocollo di Intesa tra la Federazione Motociclistica Italiana e Città dei Motori conferma la volontà di perseguire risultati comuni soprattutto in tema di sicurezza, di promozione del mototurismo e di valorizzazione del patrimonio motociclistico italiano. Il motociclismo è un settore in salute che contribuisce a diffondere nel nostro Paese e all’estero il Made in Italy motoristico, a livello sportivo e non solo. Sono certo che in futuro la collaborazione tra FMI e Città dei Motori sarà sempre più costante e darà risultati rilevanti”.

Per Luigi Zironi, presidente CdM, “guardiamo al mondo delle due ruote come uno dei pilastri della valorizzazione del Made in Italy motoristico condotta in questi anni dalla Rete. FMI è un compagno di viaggio fondamentale su molte tematiche, dal turismo motoristico legato ai marchi storici alla sicurezza stradale. Un partner così radicato nel Paese, attivo e appassionato è una grande risorsa per Città dei Motori. Il consolidamento del nostro legame potrà aprire nuove opportunità comuni davanti alle sfide che ci attendono”.

In mattinata si è inoltre tenuta, in modalità videoconferenza, l’assemblea dei soci di Città dei Motori per il rinnovo delle cariche sociali per il 2025-2028. Luigi Zironi è stato rieletto presidente, mentre Eugenio Leone (consigliere Comune di Pontedera) è stato riconfermato vice presidente.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto