SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Finale Internazionale Easykart. Gara rovinata per John Ray Tronza, ma che spettacolo vederlo rimontare

Ci siamo, tutto pronto per la partecipazione alla ventunesima Finale Internazionale Easykart, il mondiale del monomarca targato Birel Art.
JohnRay è carico, ormai conosce bene il meraviglioso tracciato del Franciacorta Karting Track, nel quale aveva ottenuto un ottimo quinto posto proprio il mese scorso nell’ultima gara del campionato Easykart Trophy.
Le prove libere ufficiali del venerdì passano velocemente, è tutto perfetto, kart al top e pilota motivatissimo.
Arriviamo fiduciosi al sabato, che è il primo giorno di gara con le qualifiche e tre manches eliminatorie. Speriamo quindi in una qualificazione senza intoppi.
Nel warm-up tutto ok.
Partono le qualifiche, John entra in pista con le gomme da gara e scopre che una ruota si sta sgonfiando velocemente. Riesce comunque, con un kart inguidabile per via della foratura, a prendersi il nono posto in griglia di partenza. Abbiamo quindi perso posizioni, ora sembra tutto in salita ma c’è tempo e la voglia di riscatto.

Prima manche di qualificazione, JohnRay fa la sua gara con una buona partenza e gestisce la sua nona posizione.
Seconda manche, si spengono i semafori e John si trova al posto sbagliato al momento sbagliato. Viene stretto a destra e a sinistra da altri due concorrenti non lasciandogli scampo. Colpito e mandato in testacoda al via. Assurdo! Il kart non ce la fa a ripartire e la sua manche temina qui.
Arriviamo alla terza ed ultima manche della giornata e qui fila tutto liscio. Gli altri concorrenti sono tutti fortissimi e JohnRay riesce a rimontare alcune posizioni ma si ferma in P7. Va bene ma per recuperare punti serviva qualcosa in più.
JohnRay accede direttamente alla Finalissima di Domenica, ma partirà in P26 lontanissimo dai suoi diretti rivali. Sì, perché il regolamento prevede la somma dei punti ottenuti da tutte le manches di qualificazione; John lo ricordiamo, è stato messo ko in una delle tre manches. Domani sarà una rimonta ardua ma JohnRay ci proverà.
E’ festa, la Finale Easykart non è solo corse, infatti ci hanno intrattenuto per tutta la serata con musica, artisti, buffet e spettacolari fuochi d’artificio per la gioia dei grandi e dei più piccoli.

Domenica della gara.  Nel warm-up JohnRay fa il suo tempo piazzandosi subito secondo dietro al leader Kruglik. Ci siamo.
Nel primo pomeriggio inizia la Finalissima in diretta televisiva, dopo il ripescaggio di alcuni piloti dalla finale B che si è svolta in mattinata.
JohnRay entra in pista consapevole che deve rimontare più posizioni possibili, ma sono tante, troppe. Parte bene dalla P26 recupera già alcune posizioni e giro dopo giro raggiunge e supera numerosi piloti.

Sono undici le posizioni che è riuscito a guadagnare, riuscendo all’ultimo giro ad agganciare il gruppetto di testa, ma ormai è tardi.
JohnRay chiude quindi in P15, regalandoci una delle sue migliori performance in termini di costanza, tenacia e carattere. Una rimonta che ci ha fatto emozionare, giro dopo giro, tenendoci incollati con lo sguardo su ogni curva, ma non è bastata.
Deluso dal risultato vedendosi lontano dai suoi rivali, ma lo sappiamo, il karting è fatto così. Ci vuole anche un pizzico di fortuna per restare fuori dai guai. Oltre il danno anche la beffa, al termine della gara John viene sanzionato di cinque secondi per il musetto rientrato per un contatto subìto in fase di partenza.
Resta comunque soddisfatto di aver partecipato anche quest’anno ad un evento mondiale come quello della Easykart, dove JohnRay si sente sempre più a casa.

Ora prepariamoci per il prossimo Campionato e vedremo cosa ci riserverà il futuro.
Ringraziamo tutti quelli che hanno reso possibile le trasferte con il loro supporto diretto ed indiretto a partire dai Fratelli Sergio e Giovanni Monfrini che hanno creduto in John e lo hanno voluto come pilota sui loro mezzi; agli sponsor Campesi Impianti e Vercar Automotive, oltre a tutti quelli che ci seguono sui vari canali social; ai media come Tuttomotori News, Logudoro Live e La Nuova Sardegna che seguono John in tutte le sue trasferte sul territorio nazionale.
Per tutte le informazioni: https://johnraytronza.com
Fonte e foto: ufficio comunicazione JRT

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto