SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Finale di stagione frenetico per il Team Bassano

Non conosce sosta l’attività sportiva del team dall’ovale azzurro. Il Team Bassano è pronto a farsi valere in altri due appuntamenti che chiuderanno il mese di novembre: La Grande Corsa e la prima edizione dell’Adriatic Champions Race.
Archiviati il Rally Città di Schio e il Trofeo Rally ACI Vicenza, per il Team Bassano l’attenzione si rivolge ora ai due eventi che chiuderanno un intenso mese di novembre.
Nei giorni a venire sono infatti in programma l’edizione 2022 de La Grande Corsa, il rally storico torinese valevole per T.R.Z. Trofeo A112 Abarth Yokohama, Memory Fornaca e Michelin Historic Rally Cup e, in un circuito stradale ricavato a Jesolo Lido (VE), la “prima” dell’Adriatic Champions Race.
All’appuntamento piemontese decisivo per i quattro trofei menzionati, saranno quindici gli equipaggi in gara, sette dei quali impegnati nel Trofeo A112 Abarth.
Due saranno le immancabili Porsche 911: in versione RSR per Pietro Tirone che punta al Trofeo di Zona e sarà navigato da Nicolò Barla, mentre con la SC si rivedranno all’opera Claudio Azzari e Massimo Soffritti.
Presente anche l’inossidabile Italo Ferrara al volante di una Lancia Delta Integrale affiancato da Massimo Barrera, e a giocarsi il tutto per tutto in più di un trofeo ci saranno Luca Prina Mello e Simone Bottega con la BMW 2002 Tii. Tocca poi ad Angelo Porcellato e Paola Travaglia su Peugeot 309 GTI, mentre con la 205 Rallye dall’Isola d’Elba saranno al via Marco Galullo e Simona Calandriello. Nuovamente in gara anche Massimo e Matteo Migliore con l’Opel Kadett GT/e, e si rivedranno all’opera anche Carlo Fontanone e Chiara Bruno su Volkswagen Golf Gti. Con le A112 Abarth del Trofeo partiranno i sette equipaggi, nell’ordine: Marco Gentile – Vincenzo Torricelli, Giuseppe Cazziolato – Stefano Piazza, Filippo Fiora – Luigi Cavagnetto. Marco Melino – Michele Sandrin, Enrico Zuccarini – Giancarlo Nolfi, Claudio Faraci – Roni Liessi ed infine Denis Letey – Nadir Bionaz.
Sette sono le prove speciali in programma, per 67,340 chilometri cronometrati, tutte nella giornata di sabato con la partenza da Riva presso Chieri alle 8 e l’arrivo della prima vettura previsto a partire dalle 16.35.
Il secondo appuntamento è fissato per sabato 26 e domenica 27 prossimi a Jesolo Lido in occasione della prima edizione dell’Adriatic Champions Race, gara individuale ad inseguimento alla quale sono ammesse anche otto vetture storiche, tre delle quali portacolori del Team Bassano che, nell’ordine sono: la Porsche 911 RSR di Beniamino Marsura, la Lancia Delta Integrale di Paolo Baggio e la Lancia Rally 037 di Enrico Bonaso; con una vettura analoga, iscritta coi colori di altra scuderia, ma da sempre tesserato Team Bassano, sarà in gara Edoardo Valente.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto