SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Filippo Nannetti e scuderia Kappaerre ancora a podio: conferme in ottica “Raceday” dopo il Rally Terra Valle del Tevere 

Seconda posizione di classe Rally5 per il portacolori della scuderia lucchese, struttura che gli ha messo a disposizione la Renault Clio condivisa con la copilota Alessia Tasi. Un risultato che alimenta le prospettive in ottica Raceday Rally Terra, confronto che lo vede in terza posizione di raggruppamento dopo due gare.
Ha confermato le buone sensazioni destate all’avvio di campionato, Filippo Nannetti. Il pilota di Chianni, portacolori della scuderia Kappaerre, ha archiviato il Rally Terra Valle del Tevere conquistando la seconda posizione di classe Rally5 al volante della Renault Clio condivisa con la copilota e compagna di vita Alessia Tasi. Una performance concreta, quella del driver pisano, valsa la terza posizione del podio di campionato dopo due appuntamenti, il Prealpi Master Show e l’appuntamento svoltosi nel fine settimana in provincia di Arezzo. Assistito tecnicamente da scuderia Kappaerre, struttura che ha messo a disposizione la vettura assecondando le esigenze del driver, l’alfiere della Squadra Corse Città di Pisa si è reso protagonista di una condotta crescente seppur ridimensionata da una foratura, particolare che ha appesantito il suo riscontro finale non negandogli – tuttavia – il raggiungimento dell’obiettivo prefissato ovvero conquistare punti fondamentali in ottica campionato.
“Una gara che non ha fatto mancare sensazioni positive, quelle relative al consolidamento degli automatismi con la vettura ed al rapporto con i tecnici di scuderia Kappaerre, struttura che mi ha messo a disposizione una vettura perfetta sotto ogni aspetto – il commento di Filippo Nannetti – purtroppo, nell’ultimo passaggio sulla prova speciale Cerbaiolo, ho avuto un contatto con una pietra che ha causato la foratura dello pneumatico anteriore destro. Al di là di questo particolare, considerato il tasso tecnico della gara, non possiamo che ritenerci soddisfatti dell’epilogo, grazie ad un risultato che ci ha visto concludere in seconda posizione di classe Rally5, sul terzo gradino del raggruppamento F di campionato ed in quarantatreesima posizione assoluta. Tengo a ringraziare Alessia, tornata al mio fianco per questo secondo appuntamento stagionale, impeccabile nel suo ruolo di copilota. Sensazioni che cercheremo di confermare nel prossimo appuntamento di campionato in programma, al Rally Città di Foligno di inizio marzo”.
Filippo Nannetti tiene a ringraziare i partner che hanno sostenuto la sua partecipazione al secondo appuntamento di Raceday Rally Terra: BM Meccanica di Bartoli Fabio, Utp progettazioni e costruzioni industriali, Fimir Srl Meccanica e Automazione e Giacobbe Antonino srl impresa edile.
Nella foto (Amicorally): le Renault Clio Rally5 di Filippo Nannetti.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto