SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fiera Internazionale Fuoristrada: cala il sipario sull’edizione numero tre

CALA IL SIPARIO SULL’ EDIZIONE NUMERO TRE DELLA FIERA INTERNAZIONALE FUORISTRADA: AL NUMERO PERFETTO CORRISPONDE LA CONSACRAZIONE DI VISITATORI ED ESPOSITORI DELLA MANIFESTAZIONE DI RIFERIMENTO DELL’OFF-ROAD NAZIONALE, APPREZZATA ANCHE OLTRE CONFINE.
Un intero fine settimana all’insegna della passione off-road ha accolto 29.000 visitatori, registrando 2750 test drive  e oltre 160 auto iscritte ai Tour organizzati dalla Federazione Internazionale Fuoristrada tra sabato e domenica. Il Truck Jeep® ha quantificato 650 prove nelle tre giornate di manifestazione.
Si è appena conclusa l’edizione della consacrazione della Fiera Internazionale Fuoristrada, riconosciuta all’unanimità da pubblico ed espositori come l’hub di riferimento del comparto off-road in Italia,  apprezzato anche  da numerosi visitatori e partner esteri, organizzata in Versilia dal 13 al 15 ottobre 2023 dalla Federazione Italiana Fuoristrada.
I visitatori della terza edizione salgono a 29.000 (ventinovemila); un ricco calendario di appuntamenti con la passione 4×4 ha incluso un parterre espositivo sempre più ampio, con 2750 test drive realizzati nelle Aree Experience, ovvero 1850 prove nell’ EXP 2 di Viareggio con il supporto degli istruttori della Scuola Federale della F.I.F o delle Case Partner che hanno messo a disposizione i loro mezzi e oltre 240 test drive di privati a bordo dei loro fuoristrada nell’EXP 1, nel Comune di Massarosa, l’ideale parco giochi  con percorsi off-road 100% naturali, per vivere forti emozioni a bordo dei propri mezzi, con il supporto ed i consigli della Scuola Federale F.I.F; il Truck Jeep® ha registrato 650 prove.
Novità dell’edizione 2023, il Tour Monte Serra 4WD Adventure,  annunciato come tour di tipologia turistica adatto a SUV e Fuoristrada a trazione integrale alla scoperta dell’area naturale tra le più autentiche ed esclusive della nostra penisola (il Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, un’area naturale protetta di 23.000 ettari) si è rivelato un incredibile percorso per l’off-road puro. I passaggi tra diverse pendenze del territorio, gli ostacoli naturali, i twist e le sassaie, immersi in un contesto paesaggisticamente parlando impagabile e da fiaba, dal Passo di Dante con vista panoramica su Pisa ai picchi con vista su Lucca, alle zone di flora e fauna protette, l’esperienza vissuta dai partecipanti si è rivelata davvero unica nel suo genere.
Si è registrato il sold out anche del Tour alla scoperta della Cave del Corchia, il rilievo montuoso del Parco regionale delle Alpi Apuane, sito a 1677 metri s.l.m. riservato ai veicoli fuoristrada dotati di 4 ruote motrici e ridotte, con la possibilità di accedere alle Cave di marmo Tavolini e Piastraio, godendo della  suggestiva sezione ‘a cielo aperto’ e del racconto sulle fasi di estrazione del marmo.  
Domenica 15 ottobre si è svolta la terza edizione del Raduno Storico, riservato agli iscritti F.I.F. e dedicato ai veicoli 4×4 con almeno 25 anni di età, alla scoperta delle zone più belle d’Italia, coniugando l’aspetto escursionistico con quelli culturale e gastronomico. Con un percorso di circa 70 km sulle colline circostanti, i 16 veicoli iscritti sono anche entrati  a girare in due piste (Off Road Park Versilia e la pista 116 per moto da enduro), prima di far ritorno a Viareggio nello stand del Settore Storico F.I.F.
Infine grande apprezzamento  registrato  per  i  mini-corsi gratuiti di “Avvicinamento alla guida in fuoristrada” e di “Orientamento e navigazione”, erogati dagli istruttori della Scuola Federale nelle tre giornate di manifestazione e per la presenza della Protezione Civile della Federazione Italiana Fuoristrada, con la rappresentanza  guidata dal volontario Liborio Manente.
Cresciuto il numero delle Case Auto presenti e delle novità portate alla kermesse: DR Automobiles (con K2 di ICKX e Cross 4Il Pick-up); INEOS Automobili (con INEOS Grenadier Station Wagon e l’anteprima italiana statica del nuovo pick-up INEOS Quartermaster); JEEP® (con la gamma  di SUV 4xe plug-in hybrid, il Truck Jeep®,  e l’anteprima di Avenger,  il primo SUV 100% elettrico del brand); Subaru Italia (con Subaru Forester, Subaru Outback e  Subaru SOLTERRA 100% elettrica) ; Suzuki Italia (con  la sua gamma 4×4 ed il debutto italiano di Jimny Yama).
I Partner Espositori della Fiera Internazionale Fuoristrada hanno proposto ai visitatori della manifestazione l’eccellenza della loro offerta di prodotti e servizi per l’off-road e l’overlanding, rinnovando rapporti stretti e duraturi con gli appassionati del settore.
Il 4×4 Showcase, un inedito contest che ha visto protagonisti 12 veicoli di privati allestiti, ha proclamato vincitore il Suzuki Jimny di Andrea Miceli. A votare il migliore allestimento sono stati gli stessi preparatori e accessoristi presenti alla manifestazione come Espositori.
Obiettivo della Federazione Italiana Fuoristrada, attraverso il suo impegno profuso in 50 anni di attività, è quello di promuovere una pratica del fuoristrada non solo ludica, ma anche socialmente utile e condotta nel totale rispetto dell’ambiente e delle persone. In tale senso è da rimarcare la presenza degli stand di rappresentanze di Croce Rossa Italiana e della Misericordie d’Italia, Enti che non possono prescindere dall’utilizzo dei mezzi fuoristrada nelle emergenze nazionali, nonché l’accordo di partnership con l’Associazione ETS Bambini nel Deserto per progetti finalizzati a portare aiuto ad alcune comunità africane, utilizzando, ovviamente, veicoli 4×4.
Obiettivo centrato dalla Federazione Italiana Fuoristrada che riunisce oltre 10.000 appassionati tramite le Associazioni dislocate sul territorio nazionale operanti in ogni specialità del fuoristrada, dal raduno amatoriale alle attività agonistiche in 4×4, passando attraverso l’educazione all’uso del fuoristrada come mezzo di lavoro e come strumento di soccorso.  “Grande apprezzamento di pubblico e di partecipazione per questa terza edizione all’insegna della qualità, della socializzazione e del fuoristrada declinato in ogni sua forma. La Fiera Internazionale Fuoristrada é matura per crescere ancora. Ringrazio tutte le aziende che hanno creduto nel nostro progetto innovativo di promozione del fuoristrada”, commenta Marco Pacini, presidente F.I.F.
Grazie a tutti per il supporto e arrivederci all’anno prossimo!
Fonte: Désirée Baldini Ufficio Stampa Fiera Internazionale Fuoristrada
Foto: ufficio stampa

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto