Seconda serata nel cuore del Sulcis per la trentaduesima edizione di Narcao Blues, il più longevo festival in Sardegna dedicato alla “musica del diavolo”, e tra gli appuntamenti più attesi dell’estate isolana.
Oggi (giovedì 21 luglio), sullo “storico” palco della piazza Europa di Narcao, il paese dove il festival è nato e si rinnova dal 1989 grazie al lavoro dell’associazione culturale Progetto Evoluzione, saliranno due vere e proprie star della sei corde a livello internazionale.
Alle 22, a infiammare il pubblico ci penserà l’astro nascente Toby Lee, diciassette anni compiuti a gennaio, chitarrista che, nonostante la giovanissima età, ha condiviso il palco con nomi del calibro di Buddy Guy, Billy Gibbons, Peter Frampton, Slash, Lukas Nelson e Kenny Wayne Shepherd, e suonato alla Royal Albert Hall di Londra spalla a spalla con il suo idolo Joe Bonamassa, che l’ha definito “una futura superstar del blues”. Originario dell’Oxfordshire, Toby Lee ha rappresentato il Regno Unito all’International Blues Challenge di Memphis nel 2018, e nello stesso anno ha vinto il premio Young Blues Artist of The Year agli UK Blues Awards. È comparso anche nel documentario televisivo “Child Prodigies – Bambini Prodigio”, nel popolarissimo talk show americano “Ellen Degeneres Show”, e ha superato 400 milioni di visualizzazioni nei social.
Protagonista assoluta del secondo set sarà Samantha Fish, virtuosa della sei corde, capace di riff infuocati, ritmi viscerali e cantante dal timbro caldo e profondo. Classe 1989, nativa di Kansas City, cresciuta immersa nella musica di Bonnie Raitt, Stevie Ray Vaughan, Tom Petty e dei Rolling Stones, ha ottenuto molto presto importanti riconoscimenti internazionali grazie all’aiuto del suo mentore, Mike Zito, tra i quali quello di Migliore Artista Emergente ai Blues Music Awards nel 2012. Sette gli album al suo attivo: nell’ultimo, “Faster”, uscito lo scorso settembre per la Rounder Records, ha unito le forze con il produttore Martin Kierszenbaum (che lavora con Lady Gaga, Sting e Sheryl Crow), portando maggiore intensità al suo già elettrizzante stile fatto di un’esplosiva commistione di blues e rock and roll.
Narcao Blues prosegue venerdì 22 con un altro doppio set: apre il cantautore statunitense Anders Osborne, apprezzato e celebrato da pubblico e critica a livello internazionale; a seguire, riflettori puntati su Matt Schofield, pluripremiato asso della chitarra, cantante e bandleader inglese di base negli USA. Sabato 23, infine, sipario sulla trentaduesima edizione del festival con la Kris Barras Band, tra le più sorprendenti realtà emergenti del panorama rock/blues britannico, e con l’americano Eric Gales, chitarrista mancino di straordinario talento e cantante di grande espressività.
I biglietti per ogni serata si possono acquistare a 15 euro (più diritti di prevendita) online e nei punti vendita del circuito Boxoffice Sardegna, nel sito www.narcaoblues.it e presso la sede dell’Associazione Culturale Progetto Evoluzione in via Carbonia, 11 a Narcao.
Per informazioni, l’associazione culturale Progetto Evoluzione risponde all’indirizzo di posta elettronica infoblues@narcaoblues.it e al numero 0781875071.
Fonte: ufficio stampa Riccardo Sgualdini, Simone Cavagnino
Foto: ufficio stampa
