SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Festeggiata la stagione 2023 dell’automobilismo ascolano, con la Coppa Teodori Europea

L’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno hanno premiato piloti e addetti ai lavori a Roccafluvione.
L’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo con il direttore Stefano Vitellozzi e il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno con il presidente Giovanni Cuccioloni e il d.s. Pierluigi Terrani hanno raccolto i piloti e gli addetti ai lavori per festeggiare la positiva attività 2023 caratterizzata dalla 62^ Coppa Paolino Teodori.
La cronoscalata ascolana è stata valida per il Campionato Europeo della Montagna, il CIVM ed il TIVM ed ha registrato la numerosa partecipazione di piloti, con numerosi stranieri, giornalisti da tutt’Europa e da un grande pubblico.
Al Ristorante Il Vecchio Mulino ha preso per primo la parola l’assessore allo sport del Comune di Ascoli Piceno Nico Stallone che ha tenuto a ringraziare lo staff per la prestigiosa attività svolta, a vantaggio dello sport piceno e di tutto il territorio a livello promozionale e turistico, confermando il supporto dell’Amministrazione Comunale per i prossimi eventi.

Sono poi sfilati sotto i riflettori per i ringraziamenti i piloti Rodolfo Agostinelli, Giovanni Aloisi, David Cannella, Sauro Cesetti, Walter Di Luigi, Alessandro Gabrielli, Enrico Gabrielli, Matteo Gabrielli, Franco Galié, Alberto Mattii, Max Morelli, Cristiano Panichi, Giovannino Piccinini, Samuele Valentini, Adriano Vellei, Andrea Vellei, Emidio Vellei, Daniele Vellei. Numerosi gli addetti ai lavori come il fiduciario regionale Acisport Massimo Golfetti ed il provinciale Paolino Teodori, il direttore di gara Fabrizio Bernetti, il medico Sigismondo Cesaroni, lo sponsor Luca Capponi di Videografica Studio e poi Antonio Agostini, Beatrice Bernetti, Maria Assunta Bracaccini, Giancarlo Cesetti, Chiara Cuccioloni, Maurizio Curzi, Alberto D’Angelo, Francesca Romana Filipponi, Guido Giani, Laura Giani, Sandro Giuliani, Davide Malabelli, Valerio Mancini, Tania Pierannunzi, Giuseppe Saluzzi, Gilberto Sospetti, Michele Terrani, Pierfranco Tessaro, in rappresentanza di un numeroso ed efficente staff che ha meritato la validità della prossima 63^ Coppa Paolino Teodori di fine giugno 2024 per il Campionato Italiano Supersalita. Gli immancabili Auguri di Buone Feste hanno chiuso la vivace riunione.
Fonte: ufficio stampa Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto