SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fassina, Musti, Marsura e Bonaso i primi confermati al 2° Bettega Tribute

La kermesse organizzata da Giandomenico Basso, Matteo Bergamo e Scorzè Corse Asd che andrà in scena a Jesolo fra venerdì 15 e domenica 17 dicembre.

Tempo di conferme in vista del 2° Bettega Tribute-Adriatic Champions Race, la kermesse organizzata da Giandomenico Basso, Matteo Bergamo e Scorzè Corse Asd che andrà in scena a Jesolo fra venerdì 15 e domenica 17 dicembre. Nella parte storica sono Tony Fassina, Matteo Musti, Bernardino Marsura ed Enrico Bonaso i primi ad aver assicurato la loro partecipazione.
Tony Fassina, campione italiano nel 1976, 1979 e 1981 e campione europeo nel 1982, sarà al via con una Lancia Stratos. Il pilota di Valdobbiadene aveva partecipato anche l’anno scorso alla manifestazione jesolana, sempre a bordo di una Stratos, concludendo terzo fra le storiche. Fassina, pilota di straordinaria bravura, in carriera ha vinto otto gare valide per l’Europeo e una valida per il Mondiale: era il 1979 e, con una Stratos, vinse il Rallye Sanremo davanti alle Fiat ufficiali.

Matteo Musti ha vinto per la prima volta quest’anno il Campionato Italiano Rally Auto Storiche trionfando in quattro delle otto gare a calendario. Il pilota di Voghera sarà al via con la Porsche 911 Carrera 3.0 con cui ha vinto il titolo italiano 2023: per lui si tratterà della prima partecipazione al Bettega Tribute.
Toccherà a Bernardino Marsura difendere la vittoria 2022: il valdobbiadenese quest’anno ha vinto il Valsugana Historic in aprile prima di incappare in una sfortunata serie di ritiri. L’anno scorso a Jesolo vinse in finale contro Enrico Bonaso: quest’anno si presenterà al via con la stessa auto del 2022, la sua Porsche 911 Carrera RSR 3.0.
Enrico Bonaso farà di tutto per prendersi la rivincita dopo il secondo posto del 2022: il pilota di Albignasego (PD) correrà con la sua Lancia Rally 037 per tentare di prendersi la rivincita: quest’anno ha ottenuto il settimo posto all’Historic Vallate Aretine e il quinto al Rally Storico Campagnolo.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto