SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FAMS, Federazione Auto Motoristica Sammarinese: 2 giorni di seminari di aggiornamento

Importante iniziativa della FAMS, Federazione Auto Motoristica Sammarinese, con il patrocinio della segreteria di Stato per lo sport della Repubblica di San Marino: due giornate, il 2 e 3 dicembre prossimi, di seminari di aggiornamento per addetti ai lavori su competenze e procedure nel motorsport automobilistico.
La FAMS, Federazione Auto Motoristica Sammarinese pone sempre la massima attenzione nella preparazione degli Ufficiali di gara, del personale e degli addetti che gestiscono le numerose manifestazioni automobilistiche sportive che organizzate nella Repubblica, in alcuni casi divenute appuntamento da non perdere per piloti e spettatori provenienti da tutta Europa. La formazione degli ufficiali di gara, figure cruciali per la gestione di un evento motoristico è un prezioso supporto per contribuire e mantenere alti livelli e sostenibilità futura del motorsport.
La nuova iniziativa, messa a calendario dal Consiglio Direttivo della FAMS per i prossimi 2 e 3 dicembre, ha trovato il convinto appoggio della Segreteria di Stato per lo Sport, che ha dato il patrocinio alle due giornate di seminari di aggiornamento, che si svolgeranno entrambe al Multieventi Sport Domus di Serravalle, presso le Sale del CONS, Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese.
Venerdì 2 dicembre, con inizio alle ore 20.30, si inizia con un seminario di aggiornamento sulle rispettive competenze nell’ambito delle manifestazioni automobilistiche sportive, con particolare riguardo alla evoluzione e alla gestione delle varie procedure e normative, cui sono invitati Commissari Sportivi, Commissari Tecnici, Verificatori, Direttori di gara, altri Ufficiali di gara, Organizzatori e altri addetti ai lavori.
Sabato 3 dicembre, con inizio alle ore 9.00 seguirà la seconda giornata, con un incontro-confronto con argomento le corrette procedure di comunicazione tra Commissari Sportivi, Commissari Tecnici, Direttori di gara e i Concorrenti.
Scopo di entrambe le giornate ottimizzare sempre più le dinamiche di gestione delle gare, per migliorare efficienza, tempistiche e sicurezza. In questa occasione i Commissari Sportivi sammarinesi potranno avvalersi dei consigli di esperti del settore e incrementare la loro conoscenza, la qualità del proprio lavoro e la consapevolezza del proprio ruolo. Relatori di entrambe le sessioni saranno due consulenti di grande caratura come Giorgio Alberton, Commissario Sportivo e Delegato permanente per il Ferrari Challenge Europa e Mauro Zambelli, Direttore di gara Internazionale.
Fonte: Ufficio stampa FAMS Leo Todisco Grande
Foto: Ufficio stampa FAMS

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto