SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ezio Grasso e Marco Icardi vincono il 6° Rally Vigneti Monferrini

Rally Vigneti Monferrini: appassionante battaglia con lo svizzero Burri, secondo. Terzo posto per Bertolotti.
Sono Ezio Grasso e Marco Icardi i vincitori del 6° Rally vigneti Monferrini. L’equipaggio locale a bordo di una Skoda Fabia R5 preparata da Balbosca e con i colori della Eurospeed è stato protagonista di una appassionante lotta nel finale di gara con gli svizzeri Olivier Burri e Cristophe Cler, secondi su Hyundai i20 Rally2 targata Turismotor’s. L’elvetico ha recuperato quasi tutto il margine a Grasso, che ha poi trionfato per la seconda volta a Canelli con un vantaggio di 2”3. Sul podio, al terzo posto, salgono Simone Bertolotti e Federico Capilli, su Citroen C3 Rally2 della XRT, che precedono Luca Arione e Luca Culasso su Skoda, mentre il quinto posto va ai toscani Dawid Tanozzi ed Irene Bubola, su un’altra R5 céca.
Ad Ezio Grasso e Marco Icardi, trionfatori sulle strade di casa, va anche la targa per il 1° Memorial Mario Scarazzini, consegnata sul palco di arrivo da figlio Antonio ed intitolata ad uno dei primi organizzatori della gara canellese recentemente scomparso.
Positiva la prima esperienza in carriera su asfalto per il russo Alexander Rzehvkin, navigato dal due volte campione europeo Alexey Lukyanuk; ottava posizione finale per la Skoda Fabia del R8 Rally Huit. Rzehvkin correrà in Italia per tutta la stagione ed ha scelto Canelli per il suo debutto sulle strade asfaltate dopo anni su sterrato e neve.

La vittoria tra le vetture a due ruote motrici va a Cristiano Fenoglio e Marco Rosso, che su Peugeot 208 Rally4 chiudono anche in nona posizione assoluta.
La gara si era aperta con il dominio dello svizzero Michellod, escluso poi dai commissari sportivi per irregolarità nel peso della sua Skoda Fabia. Da quel momento la scena è stata tutta per Grasso e Burri, che non hanno avuto avversari. Tra i principali ritiri va segnalato quello di Santini dovuto ad un problema ai freni e non ad una toccata come erroneamente scritto in precedenza.
La grande protagonista della gara è stata ancora una volta la città di Canelli, capace di accogliere a braccia aperte il popolo del Rally; il Rally Vigneti Monferrini si conferma una gara tecnica e selettiva, molto gradita dagli equipaggi e che ha saputo ritagliarsi un importante spazio nel calendario nazionale.
PS 7 Canelli – Km 7,5: Burri si aggiudica la terzultima prova di giornata ed è evidente che lo svizzero stia tentando di acciuffare Grasso, che chiude quarto a 3”5. Secondo posto per Arione a 0”6 e terzo per Bertolotti a 0”7.
PS 8 San Marzano Oliveto – Km 5,1: Burri è deciso ad andare a prendersi il successo e vince anche questa prova in 2’58”6 davanti ad Arione, staccato di 0”4 e Grasso, che accusa un ritardo di 3”9 e vede assottigliarsi il proprio vantaggio nella generale. Quarto posto per Tanozzi, seguito da Minerdo
PS 9 Asti Secco Arione – Km 7,2: Burri vince anche l’ultima PS, ma Grasso resiste a denti stretti e contiene il distacco a 1”1, sufficiente per aggiudicarsi la gara. Terzo tempo per Arione, seguito da Bertolotti e Tanozzi.
Fonte: Ufficio Stampa VM Motor Team | Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto