SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Extreme E. Il documentario Extreme E ‘Race for the Planet’ su Prime Video

Il documentario dietro le quinte che cattura la stagione inaugurale della pionieristica serie di corse Extreme E su Prime Video nel Regno Unito e in Irlanda è stata lanciata. Con un accesso senza precedenti ai piloti, ai team, alle auto e ai paesaggi mozzafiato di Extreme E, lo spettacolo in cinque parti di NEO Studios sulla serie di corse pionieristiche è ora disponibile esclusivamente su Prime Video. Prodotto dal pluripremiato studio globale NEO Studios, il pubblico può godere di uno sguardo completo al campionato Extreme E 2021 e alle storie che lo hanno sostenuto. I team hanno affrontato condizioni difficili nei loro SUV completamente elettrici in territori diversi come Arabia Saudita, Senegal, Groenlandia, Sardegna e Regno Unito, ognuno dei quali è stato selezionato per evidenziare le questioni ambientali e gli impatti in corso dei cambiamenti climatici.

Ali Russell, Chief Marketing Officer di Extreme E, ha dichiarato: “Siamo assolutamente entusiasti di annunciare che il nostro nuovo documentario “Race for the Planet” è stato lanciato su Prime Video nel Regno Unito e in Irlanda, mostrando la nostra serie unica e pionieristica a un pubblico più ampio. “Lavorare con Prime Video è stato il modo perfetto per pubblicare questa serie di docu in cinque parti per dimostrare la natura unica e le storie del nostro campionato di sport per scopi. Non solo “Race for the Planet” porterà i nostri fan e spettatori nel cuore dei nostri progetti di corse e legacy, ma questo documentario attirerà anche un nuovo pubblico su Extreme E. Non è solo una storia sportiva, ma sottolinea come questa serie sta sollevando la crisi climatica e affronta questioni chiave come la sostenibilità, il trasporto a basse emissioni di carbonio e l’uguaglianza di genere”.

Anouk Mertens, CEO di NEO Studios e produttore esecutivo di Race for the Planet, ha dichiarato: “Siamo lieti di aver collaborato con Prime Video per presentare la rivoluzionaria serie di corse Extreme E. “Siamo davvero orgogliosi di raccontare le storie avvincenti di piloti, team e altro, oltre a combinare filmati drammatici della gara con il messaggio urgente sul cambiamento climatico e sul nostro pianeta”.
Per saperne di più su Extreme E, potete visitare il sito https://www.extreme-e.com/
Fonte e foto: ufficio stampa Extreme E

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto