SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Extreme E. Emma Gilmour della McLaren XE guarda avanti per l’Island X Prix

La McLaren XE ha fatto un ottimo debutto al Desert X Prix, reduce da una deludente qualifica per vincere la Crazy Race in modo spettacolare. Sebbene non siano stati in grado di convertirlo in un primo podio dopo che Tanner Foust è caduto in finale, i nuovi arrivati cercheranno di mantenere la promessa che hanno mostrato in NEOM. Abbiamo incontrato Emma Gilmour in vista dell’imminente doppio round dell’Island X Prix.

Extreme E: Dopo una pausa di più di quattro mesi, quanto sei entusiasta di metterti al volante?
Emma Gilmour, McLaren XE: Sono così eccitata! È sembrato un’eternità dal Round 1 e non vedo l’ora di gareggiare di nuovo.

XE: La pausa dal NEOM avrà concesso molto tempo per riflettere. Com’è andato il primo round della stagione?
EG: Il primo round è stata la prima volta che abbiamo lavorato tutti insieme come una squadra e abbiamo imparato tanto dall’evento. Purtroppo, la finale per noi non è finita come speravamo, ma abbiamo comunque ottenuto molti aspetti positivi dal fine settimana.

XE: Quanto apprendimento è stato svolto dal tuo primo evento?
EG: Abbiamo imparato molto dall’Arabia Saudita e c’è stato molto lavoro da parte di tutti nel team McLaren per assicurarci di portare questo slancio in avanti nei round 2 e 3 e nel resto della stagione.

XE: Cosa hai fatto durante la pausa tra gli eventi Extreme E?
EG: Con la lunga pausa sono potuta tornare a casa in Nuova Zelanda e lavorare nella mia concessionaria di auto. Ho anche fatto alcuni rally locali e gare di rally con la mia auto e il mio team. È stato bello correre ancora! Abbiamo anche firmato alcune nuove fantastiche partnership con Vantage, ICE (New York Stock Exchange) e Dell. È tutto molto eccitante!

XE: Questo sarà il primo evento dal doppio round in Extreme E: pensi che creerà un diverso tipo di sfida per le squadre?
EG: Sarà davvero interessante vedere come ogni squadra si avvicinerà alla settimana. Vedo che sta diventando più un evento di resistenza piuttosto che uno sprint come abbiamo visto nei round precedenti. Con un solo giorno tra i due eventi sarà una grande settimana per tutti.

XE: Quanto ne sai delle condizioni in arrivo in Sardegna?
EG: Ho gareggiato in Sardegna l’anno scorso con Veloce e ho capito che siamo nella stessa località quindi ho un’idea di cosa aspettarmi. Saremo lì in estate questa volta, piuttosto che in autunno, quindi sarà più caldo e più polveroso. Immagino che il terreno sarà impegnativo come l’ultima volta!

XE: Infine, qual è il tuo obiettivo per il doppio round dell’Island X Prix in Sardegna?
EG: Il nostro obiettivo è fare una corsa competitiva e pulita e massimizzare i nostri punti in campionato da entrambi gli eventi in modo da poter affrontare la seconda parte della stagione in una posizione davvero forte.

Per saperne di più su Extreme E, potete visitare il sito https://www.extreme-e.com/
Fonte e foto: ufficio stampa Extreme E

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto