SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Extreme E e Aci aprono il paddock dell’Island X Prix al pubblico. A Teulada visite guidate gratuite da venerdì 15 a domenica 17 

Per andare alla scoperta del paddock della gara organizzata da Extreme E Aci col supporto della Regione Sardegna basterà prenotare tramite form online scegliendo la fascia oraria preferita.
Extreme E e l’Automobile Club d’Italia aprono al pubblico le porte del paddock dell’Island X Prix con un tour guidato e gratuito che permetterà a tifosi, appassionati e curiosi di toccare con mano la realtà della serie internazionale riservata ai Suv elettrici. La Sardegna fin dal 2021 ha regalato al campionato momenti unici e indimenticabili, nonché l’occasione di sperimentare diverse novità, come l’area pubblico del 2022 e, nello stesso anno, il primo doppio X Prix nella stessa settimana, formula poi adattata e riproposta in tutte le date del 2023. Stavolta Extreme E e Aci, che organizzano la manifestazione col supporto della Regione Sardegna e la partnership della Cantina di Santadi, hanno ideato gli Island X Prix Paddock Tours, visite guidate del sito nei giorni di venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre, prenotabili online previa la registrazione tramite l’apposito form disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdvtVkDhXfODSfIfDTekRK91HmecIDrDUcWOPCmXCTKyStZzA/viewform
Il tour. I quindici tour guidati avranno una durata di circa quaranta minuti, al momento della prenotazione sarà possibile selezionare la fascia oraria preferita, ricordando che, il giorno della visita, sarà necessario raggiungere il punto d’accesso e l’attiguo centro accrediti quaranta minuti prima dell’orario di inizio del tour selezionato. Come anticipato, sarà possibile prenotare il tour per il 15, 16 o 17 settembre. Nella giornata di venerdì 15 saranno disponibili 210 posti distribuiti in 7 fasce orarie (ore 11.30, 11.45, 12, 12.15, 12.30, 17 e 17.15), mentre saranno 120 al giorno in quelle di sabato 16 e domenica 17, spalmati quattro tour giornalieri (10.45, 11, 11.15 e 11.30).
Il programma. Nel giorno del tour, dopo aver raggiunto il sito con quaranta minuti d’anticipo sull’orario della visita e completate le procedure di accredito, i visitatori raggiungeranno il paddock a bordo delle navette e saranno poi accolti dalle guide, che li accompagneranno alla scoperta del paddock, dai box dei team e dei partner tecnici, alle diverse tende che ospitano tutte le altre strutture indispensabili per lo svolgimento della gara e la vita nel paddock, come la tenda media, quella medica, la mensa, la direzione gara e il broadcasting. Inoltre, verrà illustrato loro il sistema attraverso il quale viene generata l’energia pulita, con pannelli solari e idrogeno, nonché tutti i dettagli sulla formula del Campionato e le curiosità sulle vetture in gara, sugli avveniristici Odyssey21, e sui blasonati team, con equipaggi formati da un uomo e una donna per favorire la parità di genere. Ma non solo. Sarà un’occasione anche per conoscere la storia della nave St. Helena, paddock viaggiante di Extreme E, i progetti Legacy legati all’ambiente, il credo di sfruttare la visibilità del motorsport per sensibilizzare il pubblico e tanto altro ancora. Tutti i visitatori riceveranno in dono la borraccia griffata Aci – Island X Prix.
Ufficio Stampa Aci/Aci Sassari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto