SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Extreme E: al via un altro importante progetto ambientale

È partito ieri (6 luglio) l’ultimo progetto ambientale di Extreme E in Sardegna, incentrato sulla conservazione delle api nell’isola. Il campionato, questa settimana, fa la sua terza apparizione in Sardegna per l’Island X Prix, co-organizzato dall’Automobile Club d’Italia e dalla Regione Sardegna. Questa volta, l’iniziativa legacy si concentra sul sostegno alla piantumazione di un’area di mezzo ettaro con piante, arbusti e alberi ricchi di nettare per creare una foresta a sostegno delle api, la prima del suo genere in Sardegna.

Sta diventando sempre più diffuso il fatto che la Sardegna e molti altri ambienti siano sempre più suscettibili all’aumento delle temperature, alle ondate di caldo e agli incendi. Gravi incendi hanno colpito l’isola nel 2021, con le prime fiamme che hanno colpito più di 20.000 ettari nella Sardegna centrale. Gran parte della fauna selvatica della Sardegna è a rischio di estinzione. In molti casi, le specie non sono in grado di trasferirsi se le condizioni cambiano drasticamente, come nel caso degli incendi nel 2021.
Ciò è meglio evidenziato dal ruolo degli impollinatori e dall’impatto del cambiamento climatico su di loro: 30 milioni di api sono state perse negli incendi in Sardegna.
La professoressa Lucy Woodall del comitato scientifico di Extreme E ha dichiarato: “I progetti legacy di Extreme E hanno affrontato le conseguenze del cambiamento climatico. Ora che torniamo in Sardegna per la stagione 3, continuiamo a farlo, e avere i nostri piloti che vengono a questi progetti legacy è così importante per diffondere messaggi importanti – in questo caso gli impatti diretti del cambiamento climatico e degli incendi boschivi sugli impollinatori.
“Gli impollinatori a livello globale sono in diminuzione e il nostro sostegno alla piantagione di flora ricca di nettare stiamo dando alle api sull’isola le migliori possibilità di sopravvivere alla generazione successiva”.

JULY 06: Klara Andersson (SWE), Abt Cupra XE, Timo Scheider (DEU), Carl Cox Motorsport, Lia Block (USA), Carl Cox Motorsport, Hedda Hosas (NOR), JBXE, and Timmy Hansen (SWE), Andretti Altawkilat Extreme E, at the legacy day during the Island X-Prix on July 06, 2023. (Photo by Sam Bloxham / LAT Images)

La serie di corse fuoristrada completamente elettriche ha intrapreso questo ultimo progetto in collaborazione ancora una volta con la Fondazione MEDSEA (Mediterranean Sea and Coast), la cui ricerca mira a proteggere e fornire una gestione sostenibile delle risorse marine e costiere della Sardegna e del Mediterraneo Mare. Poco prima del quinto e del sesto round di Extreme E della stagione 2023, i piloti e il personale di Extreme E hanno dato una mano per avviare il progetto sardo e conoscere meglio l’importanza delle api e la loro conservazione.
Amanda Sorensen, No.99 GMC HUMMER EV Chip Ganassi Racing, ha dichiarato: “È stata un’esperienza fantastica vedere come le api aiutano i nostri ecosistemi. Penso che siano super sottovalutati quando si tratta di ciò che fanno per l’ambiente e il processo di impollinazione. “Stavamo facendo dei test sul miele, il che è stato interessante perché non mi rendevo conto che ci sono così tante diverse varietà di miele. Abbiamo anche visto l’interno degli alveari e imparato a conoscere i diversi ruoli delle api all’interno della comunità e abbiamo visto tutte le parti che entrano nella produzione del miele”.
Oltre al lancio del bosco per le api, proseguono le iniziative già consolidate di Extreme E in Sardegna. Il campionato tornerà sui luoghi degli incendi per conoscere il successo dei sensori di allerta precoce introdotti nella regione insieme a Vodafone Business lo scorso anno. La serie esaminerà anche i suoi programmi legacy nella regione che si concentrano sui depositi di carbonio blu e verde, come il ripristino delle aree colpite da incendi e il ripristino di Posidonia oceanica nelle acque delle Aree Marine Protette intorno alla Sardegna.
Mikaela Åhlin-Kottulinsky, Rosberg X Racing, ha dichiarato: “Lo scorso dicembre, RXR ha unito le forze con Extreme E, Allianz, Life Terra e la Fondazione MEDSEA per ripristinare oltre quattro ettari di terreno, e mentre la stagione degli incendi si conclude alla fine di ottobre, saremo in grado di procedere con la piantumazione di 4.000 alberi su tutta la superficie rigenerata. Siamo orgogliosi di essere tornati sul territorio per testimoniare i progressi compiuti e continuare il nostro impegno per la sostenibilità ambientale”.
Per saperne di più su Extreme E, potete visitare il sito: https://www.extreme-e.com/
Fonte e foto: ufficio stampa Extreme E

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto