SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Yamaha e CNOS-FAP Regione Lazio inaugurano il primo laboratorio Automotive di Roma

La formazione teorico/pratica per rispondere alla crescente domanda di personale tecnico specializzato dell’automotive.
Il 17 maggio 2022 il CNOS – Yamaha con FAP Regione Lazio hanno inaugurato ufficialmente il primo Laboratorio Automotive di Roma, presso il centro di formazione professionale “Teresa Gerini”.
L’attenzione nella formazione professionale salesiana alla crescita dei giovani e la storia che contraddistingue il Gerini, nello specifico del settore automotive, hanno generato con Yamaha un ulteriore dialogo orientato alla costruzione sinergica di un luogo professionalmente in grado di trasferire competenze strategiche per un inserimento di alto livello nel mondo del lavoro.
“La preparazione teorico/pratica è uno degli asset di Yamaha e il progetto su Roma, con il CFP Teresa Gerini concretizza ancor di più questa filosofia e consolida un accordo che Yamaha stessa ha sottoscritto insieme al CNOS – FAP Nazionale, entrambi coinvolti nel bene e nel futuro dei giovani e rappresenta un ulteriore tassello di un percorso iniziato nel 2019 con il Centro di Formazione CNOS-FAP di Sesto San Giovanni. L’alleanza imprese e scuole è la chiave per un progetto di valore e di alto livello ed è uno dei pilastri su cui si fonda la strategia Salesiana e di Yamaha, per creare nuove figure professionali che associno alla passione un know-how specializzato” ha affermato Andrea Cesana, PTW After Sales Dept. Manager Yamaha Motor.

“La partnership con la Casa dei Tre Diapason è un’eccellenza della nostra formazione professionale che permette ai ragazzi non solo di confrontarsi con tecnologie innovative, ma garantisce loro processi formativi pensati in relazione al loro lavoro futuro, proprio perché legati al mondo delle imprese, nello specifico i dealer Yamaha.” afferma Fabrizio Tosti, Direttore Nazione dell’offerta formativa, CNOS – FAP.
Fonte e foto: ufficio stampa MarroneCattelan | Rif. Alessia Cattelan

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto