SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Un weekend da “dolce vita” con ASI Nautic Show e ASI Giovani Cup

Iconici motoscafi e auto storiche fanno rotta sul Lago di Garda per celebrare il centenario di Carlo Riva.
Doppio appuntamento dell’Automotoclub Storico Italiano sul Lago di Garda con il tradizionale ASI Nautic Show e con la seconda tappa dell’ASI Giovani Cup, per un connubio in perfetto stile “dolce vita” grazie all’incontro tra gli iconici motoscafi Riva e le auto storiche: tutti insieme per celebrare il centenario della nascita di Carlo Riva e gli anniversari dei celebri modelli Sebino, Florida, Rudy e Aquarama.
Riva Society Italia – insieme a Riva Historical Society, Riva Club Lago di Garda e alla Commissione Motonautica e Aeronautica dell’ASI – ha messo a punto un intenso programma di attività a partire da mercoledì 7 settembre, quando una ventina di preziosi motoscafi Riva provenienti da tutta Europa arriveranno a Pacengo di Lazise presso la Marina della Nautica Casarola. Il giorno successivo navigheranno verso Sirmione e Malerba per poi ormeggiare a Padenghe. Venerdì 9 settembre, ancora a Lazise, sono previste le prove di abilità marinaresca e nel pomeriggio, a Gardone Riviera, ci sarà l’incontro con gli equipaggi dell’ASI Giovani Cup (a loro volta partiti dal Museo 1000 Miglia di Brescia) per la visita al Vittoriale degli Italiani, con il suo parco monumentale e la collezione di auto possedute da Gabriele D’Annunzio.
Sabato 10, l’ASI Nautic Show raggiungerà l’Isola dell’Olivo e poi Desenzano per ammirare dall’acqua l’esibizione della Pattuglia Acrobatica delle Frecce Tricolori. L’ASI Giovani Cup, invece, farà rotta su Clusane (Lago di Iseo) con la visita alla Riva Vintage Collection della Nautica Bellini. I due eventi si riuniranno la sera a Pozzolengo per le premiazioni della Coppa Carlo Riva dedicata ai motoscafi conservati in maniera più conforme all’originale. Infine, domenica 11 settembre, i motoscafi navigheranno in parata verso Punta San Vigilio per il Concorso d’Eleganza e da qui si sposteranno a Bardolino per l’ormeggio finale, incontrando nuovamente i giovani equipaggi con le auto storiche e concludere l’evento tutti insieme.
Fonte e foto: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto