SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Torna “La parata del sogno” il 20 e 21 agosto

A Puglianella, comune di Camporgiano, in Garfagnana, due giorni di motorsport e solidarietà, con grandi campioni, organizzata da OSE-Organization Sport Events e Associazione TaxiRally.
Due grandi campioni come Franco Cunico e Paolo Andreucci hanno dato immediatamente la loro entusiastica adesione, come già per le scorse edizioni. Paolo e Tommaso Ciuffi si sono aggiunti con la loro D6 Scuola di Guida e Pilotaggio, insieme ad un folto gruppo di piloti e navigatori locali, di quella Garfagnana da sempre culla di rally e solidarietà. Senza dimenticare la presenza di Stefano Martinelli, l’”Atleta” di “Avanti un altro”, la trasmissione di Paolo Bonolis su Canale 5. Come ormai tradizione, ci saranno anche tante macchine da rally e, tra queste, alcuni esemplari di grande pregio. Come la Ford Escort Cosworth vincitrice del Mondiale Rally 1994 con Delecour, la Fiat 131 Abarth, la Lancia Stratos o una più recente Skoda Fabia Rally2. Sparco e Seven Speed Racing saranno presenti con loro stand e con simulatori di guida, il rally Il Ciocco sarà presente con uno spazio dedicato al museo della gara. Il pubblico potrà partecipare alle due giornate, contribuendo, tramite varie iniziative presenti nel “villaggio” alla raccolta fondi in favore delle Associazioni presenti.

È ormai tutto pronto a Puglianella, grazioso paesino del Comune di Camporgiano, per accogliere sabato 20 e domenica 22 agosto, i protagonisti, i bambini della Associazione Il Sogno e non solo, inseriti in un progetto psico-terapeutico, che avranno la possibilità di salire come passeggeri sul sedile di destra di una macchina da competizione o sportiva, accanto ai piloti presenti. Il percorso, da percorrere a velocità controllata, ricavato nelle strade che hanno reso celebre il Rally del Ciocco, si articola su 1,8 km completamente su asfalto, dove non solo i bambini del progetto ma tutti coloro che lo vorranno, potranno provare l’ebrezza di salire su una macchina da rally. Tutto questo nella giornata di domenica mentre, al sabato pomeriggio, è in programma a Camporgiano l’apertura e la presentazione de “La Parata del Sogno” seguita, alle ore 20.00 dalla Cena dei Campioni e dalla mostra delle auto da corsa presenti.
C’è grande soddisfazione da parte degli Organizzatori, in primis OSE Organization Sport Events, che da questa edizione “fa gruppo” con l’Associazione TaxiRally, con La Grotta e la Proloco di Camporgiano e soprattutto con il Comune di Camporgiano, guidato dall’attivissimo Sindaco Francesco Pifferi, amministratore che crede profondamente nello sport associato a promozione del territorio e solidarietà sociale: obiettivo è il sostegno al Il progetto “La parata del Sogno”, la continuità di un percorso avviato nel 2017 denominato “Un giorno a grande velocità” e che ha visto i ragazzi dell’Associazione “Il Sogno” a fianco di veri piloti da Rally su auto sportive. L’Associazione II Sogno Onlus, con sede nel Comune di Castelnuovo Garfagnana è attiva in Garfagnana e Mediavalle dal 2007 e si rivolge a bambini e ragazzi diversamente abili e alle loro famiglie, allo scopo di sostenerli e accompagnarli nel percorso di crescita, riabilitazione assistenza e autonomia.
Fonte: Ufficio stampa La Parata del sogno OSE – Organization Sport Events | Leo Todisco Grande

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto