SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Si avvicina il secondo evento di Ride to FIM Awards 

Transitalia Marathon FIM Adventure Touring Challenge. Rimini 23/24 settembre.
Dopo l’apertura di Ride to FIM Awards – The future of the Motorcycling – che si è tenuta al Misano World Circuit lo scorso 1° settembre con il workshop dedicato alla formazione professionale dei giovani piloti, prosegue il percorso che porterà ai FIM Awards, la Premiazione dei Campioni del mondo di Motociclismo, che si terrà a Rimini il 3 dicembre. La seconda tappa è prevista a Rimini in occasione del “Transitalia Marathon”, l’evento internazionale che raccoglie mototuristi da tutto il mondo con oltre 400 partecipanti che animeranno l’area expo sabato e domenica, prima della partenza di lunedì 26. In questa cornice di appassionati e praticanti di mototurismo, la Federazione Motociclistica Internazionale (FIM), insieme alla Nazionale (FMI), ha organizzato due panel di discussione, con temi di grande importanza e attualità per la promozione del turismo su due ruote in armonia con l’ambiente.
“Il Turismo in moto come elemento acceleratore di sviluppo per un approccio sostenibile dell’ambiente”, è il tema centrale che si declinerà nei due giorni.
L’incontro di venerdì 23 sarà dedicato al turismo quale “Opportunità per scoprire la bellezza, la cultura, e il valore dei territori insieme a un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente”. Invitati quali relatori, rappresentanti delle istituzioni locali ed accademici, Regione Emilia-Romagna, Visit Romagna, Comune di Rimini, Gruppo di Carabinieri Unità Forestali di Rimini, Centro Studi Avanzati sul Turismo Università di Bologna e non ultima la Federazione Motociclistica Italiana. Sono previsti gli interventi da parte del Vice Presidente FMI Rocco Lopardo e del Coordinatore della Commissione Ambiente FMI Giancarlo Strani. Sempre venerdì, alle ore 19.00, piloti offroad di calibro internazionale saranno disponibili presso la Hospitality FIM per un Meet&Greets tra gli appassionati presenti.
La tavola rotonda di sabato 24 sarà concentrata invece sull’industria motociclistica, in particolare sulla “Promozione e sviluppo del turismo in moto in armonia con l’ambiente e la sostenibilità, con focus sull’industria”. Rappresentanti delle case e operatori del settore motociclistico, si confronteranno sul tema, portando ognuno la propria esperienza e piani per il futuro. Qui è atteso il saluto del Vice Presidente FMI Rocco Lopardo.
Programma Transitalia Marathon 23/24 settembre:
Venerdì 23 Settembre ore 17.00
FIM Hospitality – Rimini Rotonda Fellini Area Expo Transitalia
Panel di discussione con le Istituzioni del territorio: “Il turismo in moto quale opportunità per scoprire la bellezza e il valore dei territori insieme ad un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente”
Sabato 24 settembre – ore 17.00
FIM Hospitality – Rimini Rotonda Fellini Area Expo Transitalia
Panel di discussione con le Istituzioni del territorio: “Promozione e sviluppo del turismo in moto in armonia con l’ambiente e la sostenibilità, con focus sull’industria”.
Gli eventi sono aperti a tutti. Disponibile traduzione in simultanea, italiano e inglese.
Eventi Ride to FIM Awards 2022
Misano World Circuit Marco Simoncelli 1° settembre – Workshop “Crescita professionale dei giovani piloti”.
Rimini, Transitalia Marathon FIM Adventure Touring Challenge, 24/25 Settembre – Tavola rotonda “Promozione e sviluppo del turismo in moto e sostenibilità”.
Museo Ducati Borgo Panigale, 29 Novembre – Tavola rotonda “Futuro e sostenibilità nel motorsport”.
Rimini Teatro Galli, 3 Dicembre – Meet&Greets FIM World Champions.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Team Bassano al Rally Costa Smeralda Storico

Presenza di spessore per la scuderia nove volte campione d’Italia che si presenta con sedici equipaggi al via del secondo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, più altri dieci a sfidarsi nel Trofeo A112. Col mese di aprile arriva puntuale per il quarto anno l’appuntamento col Rally Storico Costa Smeralda tornato dal 2022 nella

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 15 equipaggi al Costa Smeralda

Riscuote nuovamente un ottimo riscontro il rally sardo, secondo appuntamento del Trofeo organizzato per il sedicesimo anno dal Team Bassano. Si correrà venerdì e sabato prossimi. Il fascino del Rally Costa Smeralda Storico fa ancora il suo effetto e richiama ben quindici equipaggi a sfidarsi per il secondo round del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cifra

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

error:
Torna in alto