SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Ruote nella Storia sulle orme di Leopoldo I^

Gli appuntamenti di Ruote nella Storia continuano anche durante l’estate, tra cui figura quello di sabato 27 agosto che si svolgerà nel rilassante territorio della montagna pistoiese. In occasione dell’evento organizzato da ACI Pistoia verrà percorsa la storica Strada Statale 66 voluta da Pietro Leopoldo I^ di Toscana, che coniugherà la passione delle auto storiche con il valore della solidarietà.
I partecipanti, a bordo delle loro auto, potranno infatti accedere all’interno del Dynamo Camp, che ha sede proprio a Limestre (Comune di San Marcello Piteglio). Una struttura immersa nel verde, che fa parte della fondazione mondiale ‘Onlus’ costituita in America dal noto attore Paul Newman, per offrire a bambini e adolescenti affetti da gravi patologie e alle loro famiglie attività gratuite di terapia ricreativa.
La scelta della data non è stata casuale, poiché presso la struttura saranno presenti anche molti bambini ucraini riusciti a sfuggire dal conflitto che sta colpendo il loro paese. L’incontro fra gli ospiti del camp e le auto d’epoca costituirà un momento chiave della giornata. In questo modo l’automobilismo storico darà un segno tangibile di vicinanza e supporto alle attività di questa importante associazione.
Il programma della manifestazione prevede la partenza da Pistoia, il raggiungimento di Campo Tizzoro (montagna pistoiese), per poi raggiungere l’abitato di Limestre. Il percorso si snoderà lungo la storica Strada Statale 66, realizzata per volontà di Leopoldo I per congiungere l’Alta Toscana con il Ducato di Modena.
Oltre alle consuete auto d’epoca (dal 18 agosto saranno aperte le iscrizioni alle auto immatricolate prima del 1992 e/o inserite nella Lista di Salvaguardia), a questa speciale edizione parteciperà anche un nutrito gruppo di Ferrari e di auto americane. Il corteo tinteggerà il Dynamo Camp di fantastici colori, per poi sfilare lungo i viali del villaggio, sotto gli occhi di decine di bambini e degli altri ospiti del campus. Infine si apriranno le porte del teatro, dove saranno proiettati emozionanti filmati della vita all’interno della struttura.
L’Automobile Club Pistoia, per la realizzazione di questa importante iniziativa, si è avvalso del professionale supporto dell’associazione auto storiche ‘Veteran Car Club’, il cui Presidente, Alfredo Lippi, consegnerà a fine giornata a Dynamo Camp, il contributo che vorranno donare i partecipanti del raduno.
Fonte e foto: Emanuele Fasano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto