SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Rally Italia Talent 2022: le selezioni arrivano a Cuneo ed è il giro di boa

In breve:
– La nona edizione Rally Italia Talent procede a ritmo incalzante con i casting dei nuovi talenti del rallismo
– La quinta delle nove selezioni della fase preliminare di ACI Rally Italia Talent si svolgerà dal 18 al 20 luglio presso il Kart Planet di Busca (CN)
– I candidati si confronteranno a bordo di Suzuki Swift Sport Hybrid, la hot hatch ibrida più divertente del mercato, vettura scelta da ACI Sport come Auto Ufficiale della manifestazione
– I più meritevoli accederanno alle semifinali e potranno continuare a sfidarsi per guadagnare la partecipazione gratuita a un vero rally
Le selezioni di ACI Rally Italia Talent 2022 continuano in tutta Italia, alla ricerca di nuovi “piloti” desiderosi di coronare il sogno di partecipare gratuitamente a una vera gara come piloti o navigatori ufficiali.
La nona edizione dell’evento è ormai prossima al giro di boa con la fase preliminare. Proprio oggi si chiude all’Autodromo Nazionale di Monza la quarta delle nove selettive regionali previste dal calendario. Nel fine settimana lo staff capitanato dall’ideatore del format, Renzo Magnani, si sposterà in Piemonte, dove da lunedì 18 a mercoledì 20 inizierà un nuovo casting. La location sarà questa volta il Kart Planet che sorge presso il Circuito Internazionale di Busca, in provincia di Cuneo. Come nelle tappe precedenti, anche qui i candidati dovranno sfoggiare tutto il loro talento alternandosi a bordo di Suzuki Swift Sport Hybrid, la vettura che ACI Sport ha scelto come Auto Ufficiale della manifestazione e che sin qui ha raccolto consensi unanimi dai partecipanti e dagli esaminatori.
Gli aspiranti piloti dovranno disegnare le traiettorie ideali e dimostrare di avere un buon controllo del mezzo, mentre ai navigatori sarà chiesto, tra le altre cose, di leggere in modo chiaro e tempestivo le note. A valutarli sarà un gruppo di rallisti di fama internazionale, che selezioneranno i più meritevoli. Saranno questi ultimi ad accedere dapprima alle semifinali e quindi alla finale nazionale, che metterà in palio per ciascuna delle tante categorie previste dal Regolamento l’opportunità di prendere parte gratuitamente a un rally valido per i Campionati o i Trofei titolati ACI Sport tra le fila del Team ufficiale di Rally Italia Talent.

Swift Sport Hybrid: una scelta da piloti
In tutte le tappe di Rally Italia Talent 2022 i candidati si cimentano al volante di Swift Sport Hybrid, la compatta scelta da ACI Sport come Auto Ufficiale della manifestazione. L’Organizzazione considera la hot hatch ibrida di Hamamatsu la vettura ideale per valutare gli aspiranti piloti e per far emergere le loro qualità, oltre che per permettere loro di affinare la capacità di guida.
Con una massa in ordine di marcia di 1.020 kg, una potenza di 129 cv e una coppia di 235 Nm costanti tra i 2.000 e i 3.000 giri, Swift Sport Hybrid non ha rivali nel segmento in fatto di piacere di guida. I rapporti peso/potenza e peso/coppia sono tra i migliori della classe e su asfalto garantiscono una manovrabilità impareggiabile. Quando il guidatore accelera, sterza oppure frena Swift Sport Hybrid reagisce in modo rapido e sincero. In questo modo il pilota sente l’auto come una sua estensione, inserito in avvolgenti sedili sportivi con poggiatesta integrato.
La tecnologia ibrida gioca un ruolo determinante nel definire il comportamento della macchina. Oltre a ridurre consumi ed emissioni, il sistema Suzuki Hybrid dona a Swift Sport una brillantezza eccezionale. Il motore elettrico da 13,6 cv sprigiona la sua coppia in modo fulmineo ogni volta che si interviene sull’acceleratore. Con la funzione di boost di coppia irrobustisce il tiro a basso numero di giri e rende ogni spunto vivace ben prima che il turbo fornisca la massima spinta. Tutto ciò si traduce in una grande elasticità e in un’erogazione lineare, che rendono Swift Sport Hybrid molto coinvolgente.

Anche i sistemi elettronici di assistenza alla guida favoriscono l’integrazione tra il pilota e il mezzo e migliorano la sicurezza attiva in tutte le situazioni. Swift Sport Hybrid è equipaggiata di serie con i più avanzati Adas. I sistemi di bordo assistono il pilota alla guida senza tuttavia essere mai invasivi. L’equipaggiamento standard include tra le altre cose i dispositivi “guardaspalle”, “vaipure”, “occhioallimite”, “attentofrena”, “guidadritto” e “restasveglio”. 
Fonte: SUZUKI ITALIA SpA Ufficio Stampa e PR Corporate

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto