SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. “Rally celebration”: la festa del 50esimo “San Marino”

“Rally celebration”: la festa del 50esimo “San Marino”, nel centro storico di San Marino, con tanti campioni che hanno nobilitato l’albo d’oro e tutti gli iscritti alla gara. Paolo Valli, presidente FAMS: “È stata una serata emozionante, divertente e di grande suggestione. Una bella celebrazione di un traguardo importante”.
È stata davvero una grande festa. Il sempre incantevole Centro Storico non poteva essere migliore cornice per celebrare le cinquanta edizioni di un rally iconico come il San Marino. Una location incantevole, in una piazza storica, adiacente al Palco Partenza della gara. Tanti i campioni (piloti e navigatori), che hanno nobilitato l’Albo d’Oro della gara con le loro vittorie, che non sono voluti mancare all’invito della FAMS Federazione Auto Motoristica Sammarinese alla serata in cui la lunga e gloriosa storia del San Marino rally è stata riproposta con ricordi importanti e aneddoti divertenti. Accompagnati da una pubblicazione, realizzata e diffusa per l’occasione, in cui sono state ripercorse tutte e quarantanove le edizioni in archivio.
Alla presenza del Direttivo FAMS al completo, con il Presidente Paolo Valli che ha dato il benvenuto agli ospiti, in veste di “padrone di casa” – FAMS è Organizzatore del 50° San Marino rally – e di alcuni dei Presidenti FAMS e degli Organizzatori della gara nel passato, importante e significativa è stata la presenza istituzionale. Calorosi il saluto e gli interventi del Segretario di Stato per lo Sport Teodoro Lonfernini, del Segretario di Stato per il Territorio Massimo Canti, del Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati e del Segretario di Stato per Istruzione e Cultura Andrea Belluzzi, in passato Vice-Presidente FAMS.
Intervenuti a San Marino Rally Celebration il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Gian Primo Giardi e i Sindaci e le Autorità dei Comuni in territorio italiano che ospitano le prove speciali del 50° San Marino rally.
Un filmato di grande effetto e applaudito a lungo dal pubblico ha riassunto le cinquanta edizioni del San Marino rally, introducendo la presentazione dei tanti prestigiosi fuoriclasse intervenuti.

Lungo l’elenco dei campioni, vincitori sulle strade del San Marino, che hanno contribuito a rendere indimenticabile la festa di questo 50° San Marino rally. C’erano i due recordman per numero di vittorie a San Marino – cinque a testa – Paolo Andreucci, con i navigatori Anna Andreussi e Alessandro Giusti, e Piero Longhi, con il navigatore Lucio Baggio, presente il due volte campione del mondo Miki Biasion, “Rudy” Dal Pozzo, vincitore con “Tony” Fassina e Gigi Pirollo, navigatore di Adartico Vudafieri, il pluricampione italiano Franco Cunico, il tricolore 1982 Tonino Tognana, con Massimo De Antoni, Gilberto Pianezzola, Luciano Tedeschini, navigatore di Tabaton nel 1986, Umberta Gibellini, a fianco di Paola De Martini nella sensazionale vittoria assoluta del 1988, Daniele Ceccoli, pilota sammarinese vincitore nel 2018 con Piercarlo Capolongo. Momento di forte intensità emozionale quando è stato il turno di ricordare tre grandi interpreti del San Marino rally che non sono più con noi: Massimo Ercolani, il più forte rallista sammarinese di sempre, Pucci Grossi, il campione riminese e Loris Roggia, navigatore qui vincitore e per anni anima logistica del San Marino rally. Alla presenza di Sara Clerici, moglie di Grossi, di Eliana Ercolani, di Cristina Larcher, nella doppia veste di moglie di Loris Roggia e di navigatrice vittoriosa su queste strade con Massimo Ercolani nonchè di Antonio Borri e Giorgio Manuzzi, navigatori vincenti rispettivamente di Grossi e Ercolani, si è vissuto un intreccio emotivo che ha coinvolto tutta la platea dei presenti.

Federico Ormezzano, grande campione del passato e oggi responsabile rally della Commissione Autostoriche ACI Sport, oltre ad essere presenza prestigiosa alla Rally Celebration, ha proceduto alla premiazione e alla consegna dei trofei ai campioni sammarinesi meglio classificati nella stagione 2021 del Campionato Italiano Rally Terra Storico.
Il commento finale di Paolo Valli, alla fine della Rally Celebration e prima di andare ad assistere alla Cerimonia di Partenza del 50° San Marino rally, ha riassunto l’evento: “E’ stata una serata emozionante, divertente e di grande suggestione. Una bella celebrazione di un traguardo importante”
Fonte: ufficio stampa Leo Todisco Grande
Foto: Amicorally

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto