SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Lamborghini presenta la Urus Performante del record di Pikes Peak al 71°Concours d’Elegance di Pebble Beach

Esposizione sul Concept Lawn insieme alle ultime innovazioni del settore automobilistico.
Automobili Lamborghini ha presentato la Urus Performante, che ha stabilito il record nella categoria dei SUV di serie sul tracciato della Pikes Peak International Hill Climb. La nuova campionessa, esposta sul Concept Lawn del 71° Concours d’Elegance di Pebble Beach, è la versione Urus Performante che ha fatto il suo debutto mondiale venerdì 19 agosto durante il The Quail, A Motorsports Gathering.
“Pikes Peak è la cronoscalata più famosa e probabilmente più difficile al mondo, e il Concours d’Elegance di Pebble Beach è considerato uno dei più prestigiosi eventi dell’anno per il settore automobilistico: il Concept Lawn è quindi il palcoscenico ideale per presentare la nostra vettura da record,” ha dichiarato Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini. “La Urus, che è stata uno dei motori trainanti delle vendite nella prima metà del 2022, e il record stabilito sulla Pikes Peak dimostra che siamo i leader del segmento dei Super SUV.”
Il 10 agosto è stato reso pubblico il risultato ottenuto da Simone Faggioli, campione di cronoscalata e test driver di Pirelli, che ha affrontato i 156 tornanti della Pikes Peak in 10:32.064, battendo di 17,838 secondi il record precedente di 10:49.902, stabilito nel 2018 dalla Bentley Bentayga. La Urus Performante non ha partecipato alla gara, ma il tempo è stato registrato dai cronometristi ufficiali della Pikes Peak International Hill Climb.
La Urus Performante è stata esposta presso il Concept Lawn di Pebble Beach con un camuffamento, anche a causa delle modifiche apportate per rispettare le norme di sicurezza previste dalla Pikes Peak International Hill Climb. Da segnalare l’abitacolo dotato di roll cage, i sedili standard sostituiti con un sedile da corsa con cinture a sei punti e l’installazione di un sistema antincendio. La Urus Performante ha una potenza di 666 cavalli e un peso ridotto di circa 47 kg, per un rapporto peso/potenza di 3,2, il migliore della categoria.
La nuova primatista della “Race to the Clouds” raggiunge una velocità massima di 306 km/h ed è in grado di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi (0,3 secondi in meno rispetto al modello base della Urus) e di decelerare da 100 a 0 km/h in circa 32,9 metri.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto