SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. L’ACI Storico Festival torna in scena all’Historic Minardi Day

Dopo il successo di Monza e Pergusa, l’ACI Storico Festival è pronto a riaccendere i motori tra poco meno di 40 giorni sul tracciato di Imola, in occasione dell’Historic Minardi Day. 
La manifestazione giunta alla sua sesta edizione, è rivolta a tutti gli appassionati delle quattro ruote che avranno modo di ammirare anche quest’anno le monoposto storiche di Formula 1, Formula 2, Formula 3, Gran Turismo e Prototipi. Allo stesso tempo potranno accedere alle aree più esclusive del tracciato del Santerno, vivendo da protagonisti la manifestazione all’interno del paddock e dei box incontrando piloti, tecnici ed ingegneri che hanno scritto pagine importanti del motorsport di ieri e di oggi. 
I soci del Club ACI Storico potranno vivere tutto questo in prima persona grazie all’ACI Storico Festival, che si terrà esclusivamente nella giornata di domenica 28 agosto. Il programma della giornata, a cui potranno partecipare gratuitamente le prime 100 vetture che si iscriveranno, prevede il ritrovo del Raduno Terre di Romagna proprio all’interno del tracciato intitolato ad Enzo e Dino Ferrari a partire dalle ore 8.45, momento in cui verranno verificati documenti e svolte le operazioni preliminari. Alle 10.40 è prevista la partenza delle vetture in direzione di Lugo, località dove alle 11.30 è prevista un’interessante visita presso il Museo Francesco Baracca. La struttura museale ospita lo SPAD VII, aereo del 1917, la cui fusoliera riporta l’emblema personale del maggiore Baracca, il cavallino rampante, noto in tutto il mondo per essere stato adottato da Enzo Ferrari quale stemma delle vetture di Maranello. 
Dopo un’ora, i partecipanti torneranno al volante delle loro auto per dirigersi in direzione di Faenza per la pausa pranzo, che si svolgerà presso il Ristorante Casa Spadoni. Alle 15.30 il tour proseguirà con un passaggio in Piazza del Popolo, per poi attraversare il centro storico di Brisighella e culminare con l’ingresso nuovamente in autodromo alle 17.00, dove è prevista un’emozionante parata di tutte le vetture storiche che percorreranno il tracciato che ospita il Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia Romagna.
Fonte: Emanuele Fasano Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto