SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. La Scuola Federale insiste nei rally: arriva il 2° Stage Off Road ACI Sport

Nel weekend dell’11 e 12 giugno, sempre nella Maggiora Off Road Arena insieme a Yamaha e Pirelli, si svolgerà il secondo appuntamento per far crescere giovani piloti minorenni e lanciarli nel Settore Rally. Niko La Notte, Lorenzo Lorallini, Mattia Raffetti gli allievi del secondo incontro di stagione.
Prosegue l’impegno di ACI Sport attraverso il lavoro della Scuola Federale “Michele Alboreto” nel Settore Rally. È in arrivo il secondo appuntamento con lo Stage Off Road ACI Sport, la nuova iniziativa nata quest’anno per preparare i giovani piloti minorenni dall’età di 16 anni e lanciarli subito nella specialità su strada attraverso il passaggio sui Side by Side Vehicles. Un programma messo in atto grazie alla partnership con Yamaha Motor Europe, filiale Italia, e la sinergia inossidabile con Pirelli, che insieme all’Università dell’Automobilismo strutturano e sviluppano l’attività didattica. Il secondo incontro si svolgerà sabato 11 e domenica 12 giugno, sempre presso l’Autodromo Pragiarolo – Maggiora Off Road Arena.
I ragazzi selezionati ed invitati a partecipare al 2° Stage Off Road sono Niko La Notte (classe 2004, Arezzo), Lorenzo Lorallini (classe 2004, Loiano BO) e Mattia Raffetti (classe 2006, Capo di Ponte BS).
A coordinare le operazioni e la formazione degli allievi, soprattutto in chiave tecnica, saranno gli Istruttori Federali Piero Longhi, già presente al primo incontro e Lorenzo Granai, che offrirà la possibilità di approfondire lo studio sulle note ed il rapporto tra pilota e navigatore. Presenza rinnovata anche quella degli specialisti del settore Ricerca e Formazione della Scuola Federale, la pedagogista Glenda Cappello ed il Prof. in neuroscienze Lucio Tonello.
Per quanto riguarda il “comparto tecnico” del corso, oltre ai professionisti messi in campo da Yamaha e Pirelli, ci sarà il riferimento aggiuntivo del pilota Amerigo Ventura, riferimento per la guida e la gestione dei Side by Side con la struttura Quaddy, attuale leader del Campionato Italiano SSV.
I mezzi utilizzati saranno i YXZ1000R che movimentano la classifica del Campionato Italiano Side by Side Vehicles, serie tricolore che presenta nel calendario diverse coincidenze con le gare del Campionato Italiano Rally Terra e naturalmente del Campionato Italiano Cross Country. Proprio nell’ultima concomitanza con il CIRT al Rally Adriatico ha segnato il suo debutto rallistico il giovanissimo Jean Claude Vallino, un prodotto del 1° Stage Off Road sostenuto nel mese di marzo con lo stesso format e location sotto l’organizzazione della Scuola Federale.
https://www.scuolafederale.acisport.it/
Fonte: Ufficio Stampa | Scuola Federale ACI Sport | Daniele De Bonis
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto