SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Il maggio del CAEM/Scarfiotti all’insegna delle due ruote

Il CAEM/Scarfiotti ha preso parte all’annuale edizione di Asimotoshow a Varano, mentre a Recanati ultimi preparativi per la 2^ Rievocazione del Circuito dell’Infinito del 22 maggio.
Il Circuito “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari ha ospitato le oltre 700 moto storiche della manifestazione Asimotoshow, per l’annuale tre giorni di passione e storia motociclistica con la presenza di decine di club ASI e centinaia di appassionati e collezionisti di moto. Come sempre la manifestazione ha permesso di vivere l’epopea delle due ruote dai periodi eroici con i mezzi ultracentenari fino al bolidi di pochi anni fa, portati in pista tradizionalmente anche da tanti campioni, alcuni di essi, come Giacomo Agostini, Pierpaolo Bianchi o Carlos Lavado, che non si perdono l’occasione per riassaporare i passati sportivi con gli stessi mezzi portati alla vittoria durante le loro carriere.
Il club CAEM/Lodovico Scarfiotti ha preso parte alla kermesse con i consiglieri e soci Antonio Brachetta, Federica Cognigni, Mirko Recanatesi, Daniela Ricci e Gabriele Teodori con i seguenti mezzi: Garelli Mosquito 48 del 1950, Laverda 750SF del 1972, Moto Guzzi 250 Airone Sport del 1949, Moto Guzzi P250 del 1934, Piaggio Vespa 50 Special del 1972, Piaggio Vespa 125 del 1953, Moto Morini 350 Sport del 1977, Sertum 250VL del 1939.
Intanto a Recanati si tornerà a parlare del Circuito dell’Infinito con la seconda edizione rievocativa per moto d’epoca. La manifestazione tornerà domenica 22 maggio dopo la pandemia e riprenderà a coinvolgere collezionisti e radunisti del settore da tutto il centro Italia. Il programma prevede la concentrazione degli equipaggi partecipanti presso la centrale Piazza Giacomo Leopardi dalle ore 8:30 alle ore 9:15 e successivamente dopo il benvenuto delle autorità alle ore 9:45 si darà il via al giro in moto che porterà i partecipanti lungo parte del percorso del Circuito dell’Infinito.
La seconda parte dell’itinerario da coprire inizierà invece alle ore 10:30 in direzione Loreto, Villa Musone, Castelfidardo, Coppo di Sirolo fino a Numana dov’è prevista una visita al Museo Antiquarium, una testimonianza archeologica dell’antico passato piceno della cittadina alle pendici del Monte Conero. Il trasferimento finale attraverso parte della Riviera porterà poi la carovana di moto d’epoca verso il Ristorante La Cipolla d’Oro a Porto Potenza Picena. Qui con il pranzo si concluderà questa 2^ Rievocazione del Circuito dell’Infinito.
Fonte e foto: ufficio stampa CAEM/Scarfiotti | Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto