SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Gennas Abertas: Loceri 6 e 7 agosto 2022

Piatti della tradizione cucinati nelle case antiche del centro storico di Loceri. I cittadini sono i cuochi ufficiali per “Gennas Abertas 2022”.
La cucina del territorio, un’esperienza gustativa e visiva da vivere attraverso le cantine aperte nelle vie del centro storico di Loceri. Un itinerario del gusto live nelle case e nei cortili dove gli abitanti del paese prepareranno le pietanze dal vivo, trasformando ingredienti in piatti della tradizione. Antiche ricette, cibi tradizionali e sapori originali, saranno messi a disposizione del palato per il pubblico presente e serviti con i menù offerti per la cena.
22 le postazioni preparate per Gennas Abertas, l’evento culinario e dell’artigianato che torna dopo tre anni di stop avrà inizio alle h 19.00 del 6 e 7 agosto con le preparazioni dei piatti, l’appuntamento s’inserisce nella manifestazioni del calendario “Incontri d’estate tra sacro e profano” che comprende anche i concerti di Rocce Rosse Blues in programma a Loceri il 10 e il 19 Agosto con i De André Ensemble e i Tazenda, i balli in piazza e i giochi per i bambini.
La formula è divertente: si mangia e s’impara insieme a degustare i piatti che raccontano la storia della Sardegna, in un momento di spettacolo del gusto, che rallegra il tempo per stare a tavola. Tutto accadrà con un piacevole coinvolgimento dei cori, il polifonico femminile Circanneu di Baunei e il polifonico maschile Bellavista di Tortolì che saranno i veri protagonisti musicali della serata.

Menù della tradizione
Antipasti: Lardo, coccoi prena, guanciale, ricotta, pistoccu, frittelle di verdura (affettati e formaggi a km zero)
Primi: Culurgiones con sugo di pecora (raviolo a spiga preparato dalle donne di Loceri)                      
Malloreddus con sugo di carne
Gnocchi con stracotto d’asino
Secondi: Testa in cassetta
Carne di maiale con aceto (cucinato a fuoco lento)
Spiedini di pecora, polpette fritte di cinghiale
Casu agedu – mix di formaggi
Dolci: Seadas e arrobiolus (dolce tradizionale)
Frutta: Sangria – macedonia
Nella vie del centro gli ospiti potranno consumare i piatti. Durante le serate i visitatori potranno visitare le gennas aperte e conoscere i prodotti dell’artigianato locale, dalle lampade eco fatte con le foglie dei fichi d’India, ai gioielli di artigianato, le ceramiche artistiche, i coltelli e le maschere tradizionali.
Gennas Abertas è organizzato dalla Pro Loco di Loceri.
Fonte: Ufficio stampa | Daniela Usai

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto