SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Firmato a Mandas il protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A”

Firmato a Mandas il protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A”. Trentotto tra sindaci e assessori hanno siglato l’accordo tra i centri che hanno dati i natali a calciatori della massima serie.

Siglato nella mattina di oggi tra trentotto comuni della Sardegna il protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A.” con tutti i Sindaci dei Comuni sardi che hanno dato i natali a calciatori della Serie A di calcio.
A ospitare l’iniziativa l’ex Convento San Francesco a Mandas dove sono in corso di svolgimento le tante iniziative organizzate dal comune per celebrare i cento anni dalla nascita di Renato Raccis. Mandas può, infatti, vantare di avere dato alla massima serie il primo bomber sardo e con la firma del protocollo, il Sindaco Umberto Oppus ha voluto coinvolgere tutti i suoi colleghi in modo da creare una rete che possa dare risalto ai campioni nati in Sardegna.
Presenti Sindaci e Assessori delegati, come quello allo Sport del Comune di Cagliari, ma anche alcuni dei campioni del passato come Mario Brugnera, Renato Copparoni, Giampaolo Grudina, Hervatin e i figli di Renato Raccis, Donatella e Giorgio.
Dopo i primi due giorni, con l’inaugurazione della mostra dedicata all’attaccante di Mandas, oltre che l’intitolazione allo stesso Raccis del viale che conduce allo stadio che porta il suo nome e la partita del Centenario, oggi, oltre alla firma del protocollo, si è tenuta la presentazione del libro “Renato Raccis, il bomber fermato dal destino”. I tornei di calcio della categoria Pulcini e quello di Calcio a 5, chiuderanno la penultima giornata di celebrazioni.
Domani, domenica 19, dalle 16 alle 19 si torna in campo per la IX edizione del torneo di calcio giovanile “Renato Raccis” – categoria Allievi e Giovanissimi, con il quale la città di Mandas darà appuntamento agli appassionati di calcio alle prossime iniziative da dedicare al campione isolano.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto