SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. EQUIP AUTO Parigi sta raggiungendo il numero dei 1.000 espositori e marchi e si svela gradualmente

A sette mesi dal suo primo giorno, la fiera EQUIP AUTO Paris ha raggiunto il 60% del suo obiettivo e si conferma l’evento B2B di riferimento nell’area EMEA in termini di innovazione per il post-vendita automobilistico e i servizi correlati alla mobilità connessa. Questa apertura e queste novità attraggono gli operatori storici e i nuovi protagonisti. Un programma che EQUIP AUTO Paris sta progressivamente svelando e che gli consente di aspettarsi dal 18 al 22 ottobre un migliaio di espositori e marchi che coprono l’intera catena dell’automotive di oggi e di domani e quasi 80.000 operatori.

4 tematiche, 4 grandi Forum Europei. Nelle precedenti edizioni EQUIP AUTO ha riunito il presente e il futuro della riparazione: “Ripara oggi, prepara il domani”. Da due anni i cambiamenti già in atto hanno subito un’accelerazione: nuove forme di mobilità, decarbonizzazione dei trasporti, transizione ecologica, tecnologie digitali, guida autonoma, ecc.
EQUIP AUTO deve sia capitalizzare il suo ruolo di supporto e anticipazione per il mondo della riparazione, sia rappresentare un faro di questi importanti sviluppi.
Obiettivo: progettare il futuro dell’industria automobilistica.
Più ambiziosa e inclusiva, la manifestazione amplia i suoi temi e le sue potenzialità alfine di consolidare la sua vocazione di fiera di settore, con tutte le attrezzature, i prodotti, i servizi e le innovazioni tecnologiche sia degli attori dell’aftermarket che del primo equipaggiamento:
1. Economia circolare: l’Automobile Sostenibile. Disinquinamento, riuso, economia circolare e rigenerazione, garage ecologico, veicoli usati.
2. Innovazioni tecnologiche: il Garage del Futuro. Manutenzione elettronica, garage connesso, meccanica e carrozzeria.
3. Transizione energetica & manutenzione: il Post-Vendita del Domani
Nuovi motori: dall’equipaggiamento di serie al post-vendita, aggiornamento, etanolo e carburanti sintetici.
1. I Professionisti di Domani
. Formazione, reclutamento, trasferimento di aziende.
Il salone prenderà quindi vita per 5 giorni intorno a questi 4 temi principali. Così, visitatori ed espositori troveranno non solo gli appuntamenti tradizionali di EQUIP AUTO, come i Grands Prix Internationaux de l’Innovation Automobile, le conferenze e i workshop ad alto valore aggiunto in relazione a questi temi trasversali al settore automobilistico ma anche i Villaggi: Univers VO, Start-Up, Carrozzeria-Verniciatura e le numerose animazioni che ne derivano.
E novità per il 2022, il programma EQUIP AUTO si arricchisce di 4 importanti Forum Europei. Ogni mattina, esperti provenienti da tutta Europa si alterneranno sul palco per 1h30 per esplorare ciascuno dei temi chiave della fiera durante le tavole rotonde da seguire in francese e in inglese.
Il Villaggio del Riuso. Con l’economia circolare al centro di questa nuova era, gli espositori dovevano essere in grado di cogliere l’opportunità di valorizzare la propria offerta, competenza e know-how in questo settore. Questo sarà ora possibile grazie al Villaggio del Riuso EQUIP AUTO.
Questa offerta unica è rivolta principalmente a:
· Rigeneratori:produttori di parti standard, rigenerazione, ristrutturazione di componenti;
· Decostruttori: centri e reti Veicoli fuori uso, autodemolitori, riciclatori di auto che immettono sul mercato parti usate;
· Distributori di parti riutilizzabili;
· Servizi dedicati (digitale, IT…).
Attraverso questa iniziativa, guidata dalle Federazioni di questo mercato in rapida crescita, EQUIP AUTO Paris desidera consentire ai suoi visitatori di scoprire in un unico luogo le aziende riunite attorno ai temi della Rigenerazione, della Riparabilità e del Riuso e valorizzerà il pezzo risultante dall’economia circolare nella sua diversità, dalla parte usata allo scambio standard.
Il Garage del Futuro: da domani al 2032. EQUIP AUTO reinventa l’esperienza di visita del suo pubblico aggiungendo una dimensione esperienziale e sensoriale grazie ad una nuova animazione che immerge i professionisti presenti alla fiera nell’evoluzione della loro attività attuale e attesa nei prossimi anni.
Aperto a tutti i visitatori della fiera, questo evento innovativo e attrattivo andrà a beneficio delle aziende innovative, un formato collaborativo in linea con le loro modalità di funzionamento; tanto da deliziare gli espositori più affezionati in attesa di novità.
Grazie al coinvolgimento e al supporto di organizzazioni e associazioni professionali, il Garage du Futur permetterà attraverso un percorso immersivo di presentare in un unico luogo l’ecosistema efficiente e innovativo dell’officina di domani e l’intera catena del valore del settore.
Una piattaforma comunitaria. EQUIP AUTO si dota di un nuovissimo dispositivo digitale con l’imminente lancio di una piattaforma che offra alla sua comunità di espositori e di visitatori un’esperienza migliorata prima, durante e dopo il salone. I visitatori potranno beneficiare di raccomandazioni personalizzate in base ai loro interessi indicati durante l’iscrizione e fissare un appuntamento con gli espositori interessati direttamente dall’applicazione della fiera. Avranno anche l’opportunità di seguire webinar online e accedere sia ai contenuti degli esperti che al catalogo degli espositori. Tante le funzionalità che dovrebbero essere una vera e propria leva per lo sviluppo del business di questi ultimi.
Appuntamento dal 18 al 22 ottobre 2022 a Paris Expo Porte de Versailles. A proposito di EQUIP AUTO. “Reinventare i servizi di mobilità”: il salone EQUIP AUTO, è, all’interno dell’area EMEA, l’evento di riferimento internazionale per il post-vendita automobilistico e i servizi legati alla mobilità connessa.
L’innovazione, la competenza, lo scambio e la convivialità sono al centro della sua ambizione: riunire tutti gli attori e il know-how della catena del valore automobilistica per progettare, sviluppare e avere successo nei servizi di mobilità di domani. EQUIP AUTO è un salone della FIEV, Federazione delle Industrie delle Attrezzature per Veicoli, della FFC, Federazione Francese della Carrozzeria, e del gruppo Comexposium.
Si svolge ogni due anni, presso il Parco delle Esposizioni di Paris Porte de Versailles e riunisce oltre 1.000 espositori e marchi e 80.000 operatori.
In alternanza, gli anni dispari, si svolge EQUIP AUTO On Tour con i suoi appuntamenti regionali.
Paris Automotive Week. Per la prima volta, dal 17 al 23 ottobre 2022, alla Porte de Versailles, i due eventi faro del settore automobilistico, il Mondial de l’Auto e il salone EQUIP AUTO, si riuniscono sotto una stessa bandiera creando la Paris Automotive Week.
Fonte e foto: ufficio stampa Delegazione in Italia Saloni Internazionali Francesi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto