SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Domani sera a Pula (CA) disco/funk anni 70/80 con i Pulsation in concerto

E mercoledì sipario su “Pula dimensione estate” con “The best of musical”.
Ultime battute per “Pula dimensione estate”, la stagione di musica promossa dal Comune della cittadina costiera del Sud Sardegna e allestita a quattro mani dalla cooperativa FPJ – Forma e Poesia nel Jazz con il Bflat Festival.
 
Dopo Frankie & Canthina Band, che l’ha inaugurata a fine luglio, e dopo Nick The Nightfly, i Papik, Matt Bianco e Gegè Telesforo, protagonisti nelle scorse settimane, la rassegna chiude i battenti con due serate in piazza del popolo – entrambe con inizio alle 21.30 e con ingresso gratuito – nel segno della musica disco/funk e dei musical.

Il primo appuntamento è in programma domani – martedì 30 – con i Pulsation (nella foto sopra), un progetto musicale nato nel 2015 a Milano su iniziativa di due chitarristi, Elio Marrapodi e Dave Dicecca. Nella loro concerto a Pula, i due leader fondatori racconteranno i gloriosi anni della Disco Music anni 70/80 affiancati sul palco da Silvia Reale (voce), Giovanni Doneda (basso), Thomas Z. Meira (tastiere) e Nicholas Celeghin (batteria), per un tuffo nella storia del funk “da club” di una volta.


Mercoledì 31 sipario finale su “Pula dimensione estate” con “The Best of Musical” (nelle foto sopra), una produzione originale dell’associazione culturale cagliaritana La via del Collegio: un viaggio attraverso i brani dei musical più conosciuti in Italia, come La Bella e la Bestia”, “Mamma Mia!”, “The Phantom of the Opera”, “Jesus Christ”, “Les miserables”, in un recital con le voci di Matteo Siddi, Manuel Cossu, Roberta Gaviano, Alice Madeddu e Francesca Loche.
Fonte e foto: ufficio stampa | Riccardo Sgualdini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto