SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Bellisai-Poddi presenti al primo appuntamento ASI Circuito Tricolore

La 32ª edizione di “Valli e Nebbie”, fiore all’occhiello del club federato ASI Officina Ferrarese, ha dato ufficialmente il via ad ASI Circuito Tricolore 2022.
Gli oltre 70 equipaggi iscritti hanno fatto tappa a Portomaggiore, Comacchio e Migliarino, hanno avuto l’opportunità di accedere all’Oasi di Boscoforte e di visitare il prezioso Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese a San Bartolomeo in Bosco. L’imponente Castello Estense di Ferrara ha sempre ospitato partenze e arrivi con centinaia di persone che hanno potuto ammirare gioielli a quattro ruote, dagli anni ’20 agli anni ’80 del 1900.
Presente anche a questa edizione del “Valli e Nebbie” l’equipaggio cagliaritano formato da Alessio Bellisai e Valentino Poddi a bordo della splendida Triumph TR3A.
Quindici appuntamenti di caratura internazionale compongono la seconda stagione di ASI Circuito Tricolore, la serie di eventi speciali che porteranno gli appassionati a conoscere i luoghi più belli d’Italia, in un viaggio che lega cultura, turismo e motorismo storico. L’iniziativa targata ASI gode dei patrocini dei Ministeri del Turismo, della Cultura, delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili e dell’ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, perché il motorismo storico è patrimonio nazionale ed è un’eccellenza che l’Italia esporta in tutto il mondo.

La Sardegna ospiterà un evento ASI Circuito Tricolore. Al “Valli e Nebbie” seguiranno il “Gran Premio di Bari” (22-25 aprile), il “Giro di Sicilia” (4-8 maggio), la “Coppa Gentlemen Sardi” (13-15 maggio) organizzata dall’AAE Sardegna (club di appartenenza dell’equipaggio Bellisai-Poddi), la “Coppa della Perugina” (20-22 maggio), quindi “Sulle strade della pugliesità DOC” (2-5 giugno), “Vernasca Silver Flag” (10-12 giugno), “Motociclettando” (18-19 giugno), “Leggenda di Bassano” (23-26 giugno), “Abruzzo Gran Tour e Circuito di Avezzano” (1-3 luglio), “In moto sulle Alpi” (2-3 luglio), “Concorso d’Eleganza San Pellegrino Terme” (9-10 luglio), “Sibillini e dintorni” (24-27 agosto), “Circuito del Chienti e Potenza” (27-28 agosto) e “Giro Motociclistico di Sicilia” (29 settembre-2 ottobre).
Tutte le informazioni nel sito dell’ASI Automotoclub Storico Italiano: https://www.asifed.it/
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto