SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Auto storiche: Roma dà il via al suo 1° Grand Prix Storico

Da venerdì 10 a domenica 12 giugno le auto storiche da competizione saranno le regine del Campidoglio. Esposizioni e sfilate anche ai Fori Imperiali e all’Eur.
Si chiama “Grand Prix Storico di Roma” la nuova manifestazione per auto storiche da competizione in programma nella Capitale da venerdì 10 a domenica 12 giugno. Organizzata dall’associazione culturale Orgoglio Motoristico Romano in collaborazione con il Comune di Roma ed Eur S.p.A. e con il patrocinio dell’Automotoclub Storico Italiano, vedrà la presenza di una selezione di vetture dal significativo passato agonistico: si esibiranno in forma statica e dinamica.
Dalle ore 10.00 di venerdì 10 giugno si potrà assistere all’esposizione allestita in piazza Mignanelli dove, alle ore 17.00, ci sarà l’inaugurazione ufficiale della rassegna. Sabato 11 giugno, alle ore 10.00, è prevista una conferenza a tema presso il Comune di Roma e le auto saranno esposte nella splendida cornice di piazza del Campidoglio. Alle 11.15 partirà una parata di vetture Formula 1, Sport Prototipi, Turismo e Rally in via dei Fori Imperiali, con la griglia di partenza schierata sul piazzale antistante il Museo del Risorgimento. Apripista d’eccezione sarà il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a bordo dell’Alfa Romeo 6C 1750 dell’Esercito Italiano. Domenica 12 giugno, il 1° Grand Prix di Roma si sposterà nel piazzale del Palazzo dei Congressi dell’EUR, con esposizione ed esibizione arricchita dagli esemplari provenienti da altre importanti istituzione come il Museo dei Carabinieri e il Museo Storico della Motorizzazione Militare della Cecchignola. Insieme ai locali Club Federati ASI sfileranno anche il Duetto Club Italia, il Club Dolce Vita Romana e il Ferrari Challenge.
Il 1° Grand Prix Storico di Roma ha avuto un prologo il 10 maggio con una serata organizzata a Villa Letitia. Anna Fendi ha fatto gli onori di casa, entusiasta della manifestazione: “Ho sposato questo progetto perché credo possa essere un evento di successo per Roma. Essere la madrina di questa manifestazione mi rende orgogliosa, la presenza e la condivisione tra imprenditoria e istituzioni è fondamentale per realizzare progetti in una città ricca di storia e tradizioni. Le auto storiche vincenti nel passato torneranno a risplendere in una cornice di rara bellezza”.
“Sono orgoglioso di portare a Roma questa prima edizione – sottolinea Stefano Pandolfi, Presidente di Orgoglio Motoristico Romano – e vorrei che diventasse un punto di contatto e di incontro tra il passato e il futuro, per dare nuovo lustro allo sport motoristico italiano”.
“Roma merita eventi di spicco per promuovere il motorismo storico – evidenzia Alberto Scuro, Presidente dell’Automotoclub Storico Italiano – e l’ASI è presente a questo primo Grand Prix come riferimento nazionale del settore e per valorizzare il carattere culturale della manifestazione”.
Fonte e immagini: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto