SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ASI Circuito Tricolore: tutto pronto nel paddock della Vernasca Silver Flag

Il paddock della 26^ Vernasca Silver Flag è già pieno di auto storiche e di appassionati. È allestito sul lungofiume di Castell’Arquato (Piacenza) e da oggi, venerdì 10, a domenica 12 giugno sarà un vero revival del motorsport internazionale, come sempre organizzato dal Club Piacentino Automotoveicoli d’Epoca federato ASI. La Vernasca Silver Flag è un Concorso dinamico di conservazione e restauro per vetture da competizione. Vengono premiate le vetture meglio conservate o meglio restaurate tra quelle selezionate e costruite dai primi del secolo fino al 1972, con passato storico in competizioni sportive dell’epoca documentato. Il percorso della manifestazione è quello che fino al 1972 venne utilizzato per la gara in salita Castell’Arquato-Lugagnano-Vernasca che si disputò per 17 edizioni dal 1953.
Il tema di questa edizione – settimo appuntamento di ASI Circuito Tricolore – è “Campioni si diventa… a scuola”. Villeneuve, Nuvolari, Farina, Stewart, Clark, Fittipaldi, Lauda, Schumacher: esiste un fil rouge che lega questi assi del volante. Talenti della guida amati da tutti, che sono diventati padroni dei loro mezzi andando… a scuola. Perché l’angusto abitacolo delle monoposto addestrative è da sempre il luogo dove il dilettante prepara la tesi di laurea per diventare professionista. Su queste auto propedeutiche, benché siano vere e proprie macchine da corsa, ogni domenica, in pista e su strada, si confrontano intere generazioni di costruttori e piloti.
Nel weekend piacentino si vedranno tutte le tipologie, dalle monoposto (le Formula Junior, Ford, Italia, Monza, Fiat 850, Abarth, Renault ma anche con le Dallara di tutte le categorie) ai tanti modelli da rally (Autobianchi A112 Abarth, Fiat Uno, Cinquecento e Panda, le Peugeot, Renault e Opel).
Il tema viene declinato con le corse in pista (dalle Ferrari alle Lamborghini, dalle Maserati alle Alfa Romeo e alle Porsche), senza dimenticare quei modelli (come le Fiat 600 e 500 elaborate da Abarth o Giannini) che, pur non inserite in un campionato monomarca, di fatto riempivano gli elenchi partenti di ogni corsa in salita o in circuito.
ASI Circuito Tricolore gode dei patrocini dei Ministeri del Turismo e della Cultura e dell’ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, perché il motorismo storico è patrimonio nazionale ed è un’eccellenza che l’Italia esporta in tutto il mondo.
VENERDÌ 10 GIUGNO 2022
14,00-18,00 Castell’Arquato – Verifiche e distribuzione numeri
SABATO 11 GIUGNO 2022
8,30 -10,00 Castell’Arquato – Verifiche e distribuzione numeri
11,00 Prima salita Castell’Arquato-Lugagnano-Vernasca
15,30 Seconda salita Castell’Arquato-Lugagnano-Vernasca
DOMENICA 12 GIUGNO 2022
10,30 Terza salita Castell’Arquato-Lugagnano-Vernasca
14,30 Premiazioni a Vernasca
Fonte: Luca Gastaldi | Responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto