SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ASI Circuito Tricolore: Motociclettando

ASI Circuito Tricolore 2022 “Motociclettando” sulle colline del Chianti per l’ottavo appuntamento del calendario.
Prosegue senza sosta il calendario di ASI Circuito Tricolore con l’ottavo evento in calendario, il primo che vede protagoniste le due ruote: il 18 e 19 giugno si tiene “Motociclettando”, manifestazione riservata a motociclette costruite entro il 1950 organizzata dal Siena Club Auto e Moto d’Epoca, dal Club Moto d’Epoca Fiorentino e dal Registro Storico Indian e che gode, tra gli altri, del prestigioso patrocinio del Comune di Firenze. Attese al via oltre 50 moto provenienti da tutta Italia: tra queste una Moto Guzzi Normale del 1922, la più antica della manifestazione.
L’edizione di quest’anno ha come filo conduttore i castelli e le badie, con il percorso che si snoda tra le celebri colline del Chianti in un tour che porta gli appassionati motociclisti alla scoperta delle più belle abbazie e fortezze di cui è rigogliosa questa zona della Toscana, dalla Certosa di Firenze fino ad arrivare in territorio senese alla Certosa di Pontignano, imponente monastero teatro della guerra cinquecentesca tra i Medici e la Repubblica Senese. Le fortificazioni medievali sono la meta della seconda giornata, con la visita al Castello di Brolio e quello di Vicchiomaggio, dove terminerà l’evento.
La peculiarità storico-culturale di “Motociclettando” e le bellezze paesaggistiche e architettoniche lo rende perfettamente in linea con la filosofia di ASI Circuito Tricolore, che ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori attraverso il motorismo storico dinamico, tanto da godere del patrocinio dei Ministeri del Turismo, della Cultura, delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili e dell’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Fonte e foto: ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto