SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Aprilia All Stars ritrova il suo pubblico

Oltre 10mila persone a Misano per festeggiare Aprilia, i suoi campioni e la sua bella stagione in MotoGp. Aleix Espargarò, Maverick Vinales e Lorenzo Savadori hanno dato spettacolo in pista insieme a campioni e leggende come Max Biaggi, Roberto Locatelli, Loris Capirossi, Alex Gramigni, Mattia Pasini e Andrea Iannone. Gli appassionati hanno potuto provare la gamma Aprilia nei test ride gratuiti mentre la musica di Radio Deejay e M2o con Vic e Vittoria Hyde e la straordinia live performance di Albertino, hanno animato il paddock.
Sono arrivati in più di 10mila appassionati a Misano, all’appuntamento con la grande festa di Aprilia.
Aprilia All Stars 2022 ha così finalmente ritrovato il suo pubblico che sin dal mattino ha affollato il paddock e le tribune per godere dello spettacolo in pista.
Aleix Espargaró, Maverick Viñales e Lorenzo Savadori, piloti titolari e test rider di Aprilia Racing, hanno accolto le grandi leggende Aprilia come i campioni del mondo Max Biaggi, Roberto Locatelli, Loris Capirossi, Alex Gramigni e con loro Mattia Pasini e Andrea Iannone. Insieme hanno dato spettacolo girando con le indimenticabili 250 2T da Gran Premio o con le RSV4, mentre Alex Gramigni ha festeggiato i 30 anni del suo titolo iridato 125, il primo di Aprilia nel Motomondiale, portando in pista la sua mitica RS 125 del 1992.

Il momento clou per gli sportivi appassionati di Motomondiale è stata ovviamente l’esibizione in pista delle RS-GP 2022, la MotoGP di Aprilia rivelazione di questa prima fase della stagione. Aleix Espargaró con una vittoria e altri due podi è tra i piloti protagonisti del campionato del mondo, mentre Maverick Viñales continua a guadagnare sempre più confidenza con la nuova moto.

Per tutti, appassionati motociclisti, gruppi di amici e anche per le molte famiglie accorse, è stata una giornata di festa e di occasioni di divertimento che hanno spaziato dai test delle moto della gamma Aprilia 2022 (RS 660, Tuono 660, Tuareg 660 e la gamma delle 125) alla fantastica animazione condotta dal grande palco, e per tutta la giornata, dalle star di radio Deejay e M2O. Fino alla performance live di Albertino che ha fatto ballare tutto il paddock e alla estrazione che ha premiato il fortunato vincitore di una fiammante Aprilia Tuono 660.
La grande e spettacolare parata delle moto Aprilia, portate in pista dai motociclisti accorsi a Misano, e guidata da Aleix Espargaró e Maverick Viñales in sella alle RSV4, ha chiuso l’edizione 2022 di Aprilia All Stars.
Per tutti gli amanti delle belle moto italiane l’appuntamento è all’edizione 2023.
Fonte e foto: ufficio stampa Gruppo Piaggio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto