SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Alfa Revival Cup Round Two

17-18 Giugno 2022 – Misano World Circuit. L’undicesima edizione di Alfa Revival Cup continua a emozionare, questa volta lungo il famoso circuito di Misano!

Il sole della Romagna ha accolto lo scorso fine settimana la carovana dell’Alfa Revival Cup per il secondo round del calendario 2022. È stato infatti l’anello del Misano World Circuit, con i suoi 4060 metri di asfalto bollente e le sue staccate al limite, a fare da cornice ideale ai bolidi della Casa del Biscione iscritti alla serie acquisita e organizzata quest’anno da Canossa Racing.
Come da programma, la giornata di venerdì 17 giugno è stata dedicata agli accrediti e alle verifiche tecniche, cui sono seguiti i turni di prove libere. Gli equipaggi, sia veterani della serie che nuovi arrivati, come Leonardo Polegato Moretti con la sua GT Veloce e per la prima volta una pilota donna, Nives Arvetti, a bordo della sua GT Veloce numero 69 in coppia con Giovanni Verga, non nuovo nel mondo delle corse e tornato dopo due anni di pausa, hanno potuto così saggiare le caratteristiche del “Marco Simoncelli” e testare le diverse regolazioni delle proprie vetture, riempiendo l’aria con l’inconfondibile rombo dei motori Alfa.

L’indomani, con l’aumentare della temperatura, anche tensione ed eccitazione si sono fatte più palpabili. Nel corso delle qualifiche il cronometro ha messo da subito in evidenza alcuni nomi abituali, quali Luigi e Niccolò Mercatali sulla loro GTAm, seguiti dall’equipaggio composto da Ferraro e Crescenti, e dal giovane Davide Bertinelli. Non sono passati inosservati neanche il ritorno di Carlo Fabbrini, con la sua GT Veloce, e della scoppiettante Alfetta GTV del duo Mazzuoli – Bigliazzi.

L’attesa gara nel pomeriggio ha regalato sorprese ed emozioni a non finire. La partenza lanciata ha visto da subito in testa il duo composto dai Mercatali, tallonato e presto superato da Ferraro e dall’iconica GTAm rosso verde di Bertinelli. Quest’ultimo dal secondo giro ha guadagnato il primo posto, respingendo i numerosi tentativi di sorpasso. Con l’undicesimo giro e il cambio piloti la gara è entrata nella sua fase finale, regalando uno spettacolo eccezionale grazie ad una serie rocambolesca di inseguimenti e rimonte che hanno reso la situazione incerta fino all’ultimo.

Nel rush finale, a pochissimi minuti dal termine, è stato Bertinelli a riprendere la testa della gara e a mantenerla fin sotto la bandiera a scacchi, seguito dalle due GTAm, di Crescenti – Ferraro, distanziati di un solo secondo, e dei due Mercatali.
Apertissima la lotta nella generale, dove primeggiano attualmente Riccardo e Renzo Raimondi inseguiti, ad un solo punto, da Giovanni Verga. Ma nulla è ancora deciso.

Anzi, basta scorrere la classifica per comprendere quanto la partita sia ancora aperta, considerato che in poco più di quindici punti si trovano ben undici concorrenti.
Concluso il secondo weekend all’insegna dell’adrenalina e dall’altissimo livello di competitività messo in campo, lo sguardo va già al prossimo round dell’Alfa Revival Cup, in programma il 09 e 10 settembre sul circuito laziale di Vallelunga.
Fonte: Canossa Events Srl
Foto: Courtesy of Canossa Events

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto