SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Africa Twin Tour 2022: dal 18 al 21 maggio è…“Sardegna mozzafiato”!

Dal 18 al 21 maggio 2022 torna l’Africa Twin Tour. Si va in Sardegna! Tre giorni di curve e natura su 700 km di asfalti perfetti e facili sterrati.
Dopo il successo nel 2019 del primo Africa Twin Tour in Maremma e nel 2021 della seconda edizione sui mitici passi dell’Appennino tosco-romagnolo, nel 2022 si riparte con la terza edizione! Dal 18 al 21 maggio si va alla scoperta di una “Sardegna mozzafiato”!
L’affascinante Tour (90% asfalto, 10% facili sterrati) si snoderà tra paesaggi mozzafiato, caratterizzati da due comuni denominatori: le curve e la natura. Un percorso pensato per far divertire i motociclisti alternando strade dove il piacere di guida ha la priorità, a percorsi secondari dove rilassarsi godendo solo della natura circostante e dei suoi colori e profumi.
I due pernotti sull’isola saranno in location molto differenti tra loro per stile e posizione. La prima notte si alloggerà a 1.100 metri di altitudine, presso l’Agriturismo Donnortei, all’interno dell’omonimo parco. Il giorno suggestivo spazio al mare con pernotto presso il famoso EcoResort Arbatax Park Hotel. L’ultimo giorno, prima dell’imbarco, aperitivo in spiaggia a Pittulongu.
Denso e coinvolgente il programma fin dalla partenza.
Mercoledì 18 maggio il ritrovo è nel tardo pomeriggio presso il Concessionario ufficiale Honda Balzarini Moto, in prossimità del porto di Livorno. Accoglienza, aperitivo, briefing, e ritiro delle moto a noleggio per i clienti che ne usufruiscono. Alle 21:00 si salirà in gruppo sul traghetto per passare la notte in cabina privata. 
Giovedì 19 maggio sbarco a Olbia e colazione in pasticceria. Da lì parte il primo giorno di tour su 250 km di strade spettacolari, attraversando la Sardegna meno conosciuta per addentrarsi tra montagne e luoghi magici come la Foresta di Burgos, dopo aver costeggiato laghi, foreste e vallate. Sosta pranzo di fianco a un nuraghe millenario. Si proseguirà poi salendo sulle montagne del Gennargentu godendo di incredibili panorami. Si dormirà nella struttura alberghiera più alta della Sardegna, nell’Agriturismo e Oasi Faunistica del Parco Donnortei.
Venerdì 20 maggio tappa “marathon” del viaggio. Partenza in direzione sud-ovest, si girerà intorno alle vette più alte della Sardegna e si attraverserà la zona dei laghi. Pranzo in agriturismo e poi discesa verso il mare in direzione Arbatax, dove è previsto il pernotto nello splendido EcoResort affacciato sul mare.
Sabato 21 maggio ultima giornata on the road. Circa 230 km durante i quali si risalirà la dorsale Est dell’isola percorrendo la celebre Baunei/Orosei, forse la strada più bella della Sardegna. La sosta pranzo sarà sul mare, in mezzo a una bellissima pineta.
Il pomeriggio ruote anteriori puntate verso l’interno, dopo Orosei, per proseguire su meravigliose strade secondarie fino alla spiaggia di Pittulongu, sopra Olbia, dove intorno alle 17.30 terminerà l’evento con un’apericena direttamente sul mare. Il traghetto delle 21:00 da Olbia riporterà la carovana a Livorno dopo una notte in cabina privata.
Domenica 22 maggio sbarco a Livorno la mattina presto, riconsegna delle moto a noleggio, saluti e fine dell’evento.
Il Tour è dedicato a tutti i motociclisti con almeno 18 anni di età, possessori di moto on/off Honda di almeno 500cc e autonomia minima di 180 km reali, in regola con il Codice della Strada. Considerando l’escursione maggiorata delle sospensioni, è ammessa anche la nuova NT1100.  Il tour si snoderà lungo oltre 650 km su strade asfaltate e brevi sterrate facili da percorrere, sempre insieme agli istruttori della True Adventure Off Road Academy. Per chi non possiede una moto Honda on/off o, pur possedendola, preferisce il noleggio, è disponibile una flotta di Africa Twin 1100 Adventure Sports, pagando un sovrapprezzo.
I posti disponibili sono per 15 equipaggi (quindi un massimo di 30 persone).
Il Tour Leader sarà Carlo Morini, istruttore della True Adventure Offroad Academy, endurista esperto, eccellente pilota e viaggiatore, ma soprattutto profondo conoscitore degli itinerari in quanto residente nella zona. Un furgone di supporto trasporterà i bagagli e una moto di scorta. Una formula “zero pensieri”, quindi: solo moto, bei percorsi tutti da guidare e tanta sicurezza!
Tutte le informazioni e il link per prenotare su: https://www.honda.it/motorcycles/experience-honda/africa-twin-tours.html
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto