SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Ad Alghero la cerimonia di premiazione dei Titoli Nazionali 2021, vinti da piloti sardi nelle varie discipline automobilistiche

La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 3 giugno, alle ore 18:30 ad Alghero, presso “Casa ACI” (Banchina Millelire), durante il WRC Rally Italia Sardegna 2022.
Una location mondiale per i protagonisti dell’automobilismo sardo. La Delegazione Regionale Sardegna ACI Sport e il Fiduciario Regionale Giuseppe Pirisinu non potevano scegliere occasione e location migliore per premiare i piloti e copiloti sardi che hanno conquistato un Titolo Nazionale 2021 nelle varie discipline automobilistiche.
Come riporta la nota pubblicata nelle pagine social della Delegazione Sardegna (https://www.facebook.com/acisportdelegazionesardegna): “ACI Sport ha demandato alle diverse Delegazioni Regionali la consegna dei titoli, per l’impossibilità di effettuare una premiazione nazionale a causa della pandemia”.
Così, è stata scelta la prima e migliore occasione possibile: il weekend della prova italiana del Campionato del Mondo Rally. Infatti, la cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 3 giugno, alle ore 18:30, ad Alghero, presso “Casa ACI” nella Banchina Millelire, durante il WRC Rally Italia Sardegna 2022.
Saranno premiati tutti i vincitori di titoli e categorie NAZIONALI delle quattro ruote per la stagione 2021 (tutti i premiati hanno già ricevuto la mail di convocazione) Karting, Pista, Rally, Regolarità, Salita e Slalom.
Ecco tutti i piloti e copiloti sardi che saranno premiati: Giorgio Basoli, Antonio Congiata, Gabriele Fois, Alberto Meloni, Fabrizio Diana, Giovanni Murgia, Davide Catania, Valentino Ledda, Roberto Mereu, Maurizio R. Diomedi, Auro Siddi, Luca Marra e Paolo Sau, Vito Tria e Gian Domenico Piccinnu, Stefano Marrone e Massimo Piga, Lucio Aunitu e Mauro F. Aunitu, Alessandro Ghisu e Nicola Demontis, Carlo Canu e Alessio Atzeni, Alessandro Spezzigu e Giuseppe Pirisinu, Omar Lambroni e Fabrizio Fresi, Lorenzo Vacca e Nicolas Zurru, Ugo Valdarchi e Giorgio Aricò, Marco Casalloni e Massimiliano Frau, Alessio Piredda e Nicola Tocco, Francesco Farci e Maurizio Mocci, Team Autoservice Sport, Ugo Valdarchi e Giorgio Aricò, Gerolamo Campus, Mario Murgia, Fabrizio Marrone, Angelo Fois, Franco Angioj, Salvatore Priola, Maurizio Fronteddu e Quirico Beccu.
Foto simbolo (ACI Sport, https://acisport.it/it/home)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto