SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ACI Storico: tutto pronto per il RealAlfa 2022

Il countdown segna poco più di tre giorni dall’edizione 2022 del RealAlfa, il Concorso di Conservazione e Restauro che si terrà al Museo Storico Alfa Romeo “La macchina del tempo” di Arese.
 
La manifestazione, in programma domenica 5 giugno, è organizzata dal Registro Italiano Alfa Romeo in collaborazione con ACI Storico e rientra nel calendario dei grandi eventi che il RIAR ha organizzato quest’anno per festeggiare i suoi 60 anni di attività.
Il Concorso è dedicato a Maurizio Tabucchi, giornalista, insigne storico dell’automobile e autore di testi fondamentali, che ha dedicato molti anni della sua vita di appassionato e collezionista al Registro Italiano Alfa Romeo, ricoprendo per lungo tempo la Presidenza della Commissione Tecnica. 
Al Concorso parteciperanno i possessori di vetture Alfa Romeo dei modelli che appartengono alle 10 categorie selezionate dalla Commissione Tecnica del RIAR. 
Queste le 10 Categorie previste: 6C 1500 – 6C 1750 – 6C 1900; 6C 2300 – 6C 2500; 1900 – 1900 Super, TI, TI Super e tutte le versioni berlina e autotelai del tipo “L”; Giulietta Sprint – Giulietta Sprint Veloce; 2000 e 2600 Spider; Serie Giulia tutti i modelli GT nelle varie versioni (comprese 1750 GT Veloce e 2000 GT Veloce); Alfetta, tutte le versioni berlina con alimentazione a benzina; SZ/RZ; Alfasud (versioni berlina); Instant Classic: “Limited Edition”: Vetture Alfa Romeo prodotte in serie limitata o numerata dopo l’anno 2000.
La giuria, oltre agli aspetti tecnici e storici, terrà particolarmente in considerazione lo stato di originalità e/o la correttezza e la qualità del lavoro di restauro, la congruità degli equipaggiamenti accessori. Le auto verranno giudicate in base al protocollo “100 points” messo a punto dall’International Chief Judge Advisory Group. La giuria del Concorso sarà composta dal Presidente e da 3 squadre formate ognuna da un Chief Judge, responsabile della compilazione e presentazione dei risultati, e da tre membri; ogni squadra giudicherà più classi.
I membri della giuria di Real Alfa 2022 saranno i Commissari Tecnici del Registro Italiano Alfa Romeo, con l’aggiunta del Curatore del Museo di Arese Lorenzo Ardizio. 
Durante il Concorso RealAlfa saranno premiate le prime due auto di ogni classe; tra le vincitrici di classe verrà eletta dalla giuria la vincitrice assoluta del Premio Tabucchi, corrispondente al Best in Show. Le vetture della categoria Instant Classic non concorreranno al concorso di conservazione e restauro, ma saranno giudicate e votate dal pubblico. Alla vettura più votata verrà attribuito il Trofeo RealAlfa Public. 
L’ingresso è previsto presso la biglietteria del Museo: i visitatori potranno accedere all’evento, assistere alle fasi del Concorso e alle premiazioni, visitare la Collezione del Museo e partecipare alla diretta della conferenza backstage “I 50 anni dell’Alfetta Berlina” organizzata dal Museo all’interno degli spazi espositivi e votare la vettura favorita.
Fonte: Emanuele Fasano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto