SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ACI Storico: Ruote nella Storia alla scoperta dei Colli Berici

Questo fine settimana riaccende i motori “Ruote nella Storia” in occasione dell’evento organizzato dall’ACI Vicenza. La data da fissare sul calendario è per domenica 12 giugno, in cui si svolgerà una gita per auto e moto d’epoca costruite entro il 31 dicembre 1990 denominata: Colli Berici, le Terre, le Vigne, le Ville.
L’intento nasce come momento d’incontro tra appassionati delle due e quattro ruote, in un’atmosfera particolarmente amichevole, caratterizzata da un suggestivo percorso all’insegna della cultura e dei prodotti tipici del territorio. 
La manifestazione prevede un itinerario di circa 50 chilometri, la visita della Cantina dei Conti Piovene Porto Godi, con vigneti nel cuore della DOC riparati in un anfiteatro naturale nella parte sud dei Colli Berici. Dopo il pranzo, è prevista una sosta a Monteviale nella Villa Zileri Motterle, un complesso storico monumentale con affreschi di Giambattista Tiepolo, situata nelle immediate vicinanze di Vicenza.
La visita prevista nella Villa ed il suo Parco Storico, ricco di piante rare e secolari, regalerà ai partecipanti la sensazione di iniziare un viaggio ricco di fascino, storia e cultura di ben seicento anni.
Di seguito il programma della giornata:
DOMENICA 12 giugno 2022
9.00/9.30 RITROVO presso ACI Vicenza a Vicenza, Via E. Fermi, 233 Verifiche tecniche e amministrative, consegna materiale illustrativo, caffè di benvenuto e briefing
10.00 PARTENZA per un percorso di circa 40 chilometri sui Colli Berici
11.00 ARRIVO a Toara di Villaga (VI)
Sosta alla Cantina Piovene Porto Godi, www.piovene.com, visita e degustazione secondo le regole antiCovid
12.30 PRANZO presso Ristorante Da Valentino a Val di Liona (VI) e consegna omaggi e premi
15.30 ARRIVO a Monteviale (VI) presso la Villa Zileri Motterle, www.villazileri.com, Visita guidata della Villa e del Parco Storico
17.00 Saluti, rientro libero alle proprie residenze
Fonte: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto