SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ACI Storico: parte il countdown per il Reb Concours

L’orologio segna meno di 24 ore dall’inizio della terza edizione del Reb Concours (Roma Eternal Beauties), concorso internazionale riservato a vetture d’epoca prodotte dagli inizi del ‘900 agli anni ’70, che si terrà nella capitale Il 14 e 15 giugno presso la Villa di Fiorano.

Il Club ACI Storico sarà presente anche quest’anno, in quello che si preannuncia essere un appuntamento imperdibile non solo per i collezionisti tra i più importanti in Europa, ma anche per una serie di personalità della società civile che hanno accettato di partecipare in qualità di giurati. Infatti rispetto agli altri importanti concorsi di eleganza, il criterio delle premiazioni è basato sulla “vertigine”, sulle sensazioni che la vettura è riuscita a trasmettere.

Ad essere esposte saranno settanta auto, tra le quali figura l’Itala originale che vinse nel 1907 la Pechino-Parigi, l’Alfa Romeo 1750 Zagato del 1929 e le rarissime Maserati Mistral e Ghibli convertibili, oltre alle numerose youngtimer tra cui una Ferrari F40. Oltre alle vetture in concorso il pubblico potrà ammirare alcuni modelli provenienti dal Museo Nazionale dell’Automobile di Torino e dalla collezione storica della Polizia di Stato. Inoltre saranno esposti anche quattro sidecar, al fine di testimoniarne l’origine e la sua storia inedita a livello mondiale, tramite un omaggio ai pionieri di questo straordinario mezzo di trasporto. Sempre all’interno della villa verrà predisposto uno spazio dedicato alle Jaguar per celebrare i cento anni del marchio.

La giuria di quest’anno vanterà nomi di spicco come quello di Gianni Letta, nominato Presidente Onorario, mentre sarà presieduta dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. Tra i giurati figurano Lord Edward Llewellyn (Ambasciatore del Regno Unito in Italia), Franca Leosini (Giornalista RAI 3), Marcello Minenna (Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), Tommaso Trussardi (Imprenditore), Alessia Lautone (Direttore LaPresse), Francesco Cognetti (Presidente Confederazione Oncologi Cardiologi Ematologi), Simona Branchetti (Giornalista Mediaset TG5), Beppe Vessicchio (Direttore d’orchestra), Maria Leitner (Giornalista RAI TG2), Gelasio Gaetani d’Aragona Lovatelli (Imprenditore enologo) e Giusy Versace (Campionessa paralimpica e Deputata al Parlamento Italiano). 

“Bella come Roma” è il premio principale e verrà assegnato esclusivamente dal Presidente alla vettura che più di tutte lo ha emozionato, oltre ad altri premi che verranno conferiti nella giornata conclusiva.

L’evento entrerà nel vivo con l’inaugurazione in programma martedì 14 giugno, a seguire si terrà “Youngtimer: Le grandi GT italiane”, talk show promosso da ACI Storico in collaborazione con Ruote Classiche. Nel pomeriggio invece è previsto “Itala per sempre – Pechino Parigi 1907” promosso sempre da ACI Storico in collaborazione con il Museo dell’Auto di Torino. Il 15 giugno alle 18.00 si terrà il concerto della Fanfara della Polizia di Stato ed in serata si svolgeranno le premiazioni.

Il Reb Concours quest’anno ospiterà “Cuori e Motori”, la nuova Campagna di prevenzione delle malattie del cuore promossa dall’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari presieduto dal Prof. Francesco Fedele. Durante la manifestazione saranno allestite dodici postazioni con 24 cardiologi che potranno effettuare circa 1000 screening al costo simbolico di 20 euro. L’intero importo sarà devoluto all’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto