SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ACI Storico: il Museo Fisogni protagonista della Giornata dei Motori a Tradate

Tra esposizioni e momenti conviviali, Tradate vivrà tre giorni all’insegna dei motori, facendo un tuffo nella storia. Sfondo della Giornata dei Motori nella provincia di Varese sarà il Museo Fisogni, affiliato ACI Storico, ubicato all’interno di Villa Castiglioni Fisogni, una location da Guinness World Record in quanto è considerato il più grande museo al mondo che documenta la storia delle pompe di benzina.
Protagonisti assoluti dell’evento saranno auto e moto d’epoca lasciate in esposizione per tutta la durata della manifestazione. Dei veri e propri pezzi da collezione che hanno segnato la storia dell’automobilismo.
Inoltre, le visite ai musei saranno affiancate da momenti di convivialità grazie alla presenza di stand gastronomici e serate all’insegna della musica.
La Giornata dei Motori sarà strutturata su tre giornate a partire da venerdì 24 giugno alle 18:00, proseguendo dunque nella giornata di sabato 25 e di domenica 27 giugno, epilogo della manifestazione.
LA LOCATION
Villa Castiglioni di Tradate, risalente al XVIII secolo, è uno splendido esempio di tenuta signorile in stile Liberty; circondata da un vasto e verdissimo parco. Cesare Castiglioni che solo diciannovenne segue Garibaldi nella Spedizione dei Mille al suo ritorno avvia un’attività nel settore tessile, per la quale mette a disposizione parte della propria casa; è lui inoltre a dare all’edificio la struttura attuale.
Il cortile principale è aperto su un lato verso l’ampio parco all’inglese, chiuso sul lato ovest dall’abitazione dei proprietari; notevole il bovindo costruito al pian terreno, composto da tre lati con tre bifore: lo stile è neogotico con richiami al Tudor. 
ORARI
Venerdì 24 giugno dalle 18.00 alle 01.00
Sabato 25 giugno dalle 18.00 alle 01.00
Domenica 27 giugno dalle 12.00 alle 18.00
Ingresso Gratuito 
infoline: info@paneliquido.it
ORGANIZZATORI
Paneliquido
https://paneliquido.it/
Museo Fisogni
https://museo-fisogni.org/
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto