SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. A Mandas via alle celebrazioni per Renato Raccis

Dopo l’inaugurazione di ieri, oggi il clou sarà la partite del Centenario tra le Vecchie Glorie di Cagliari e Mandas.
Hanno preso il via dallo stadio che porta il suo nome, le celebrazioni in onore di Renato Raccis in occasione del centenario della sua nascita. Il calcio d’inizio del IX° Torneo di calcio giovanile dedicato ai calciatori in erba è stata la cornice più colorata del pomeriggio di Mandas, proseguito con l’intitolazione all’attaccante che ha militato tra le altre squadra anche nel Milan e nel Livorno, la strada che porta all’impianto sportivo.
In serata nella sala conferenza della Biblioteca Comunale “Emilio Pisano” si è tenuta la premiazione del concorso letterario dedicato a Renato Raccis e riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Mandas “Un paese in un pallone”. A fare gli onori di casa è stato il primo cittadino di Mandas, Umberto Oppus, che ha ricevuto i numerosi ospiti arrivati da tutta l’Isola per rendere omaggio ad uno dei più forti bomber che la Sardegna ha prestato alla massima serie. E nei prossimi giorni, oltre ai messaggi che sono arrivati da tutta Italia, saranno in tanti a rendergli omaggio personalmente. A cominciare dalle vecchie glorie del Cagliari che questa sera, con calcio d’inizio previsto alle 19 nello stadio Renato Raccis. Il programma, che si snoderà fino a domenica 19 giugno e potrà contare sulla presenza dei figli del bomber di Mandas, Giorgio e Donatella che, pur ormai lontani dalla Sardegna, non sono voluti mancare all’appuntamento. Primo calciatore sardo a giocare in Serie A, terzo bomber isolano di sempre nella massima serie, dietro a Virdis e Zola, ma davanti a Sau e Piras, Renato Raccis avrebbe compiuto cento anni venerdì 17 giugno. E a rendergli omaggio, oltre ai campioni del Milan del presente e del passato, che hanno già fatto pervenire i loro messaggi, come Costacurta e Baresi, ce ne saranno altri che raggiungeranno Mandas per non mancare all’evento. Per il quale sono arrivati i complimenti anche da Livorno, il club con il quale l’attaccante isolano ha sfiorato lo scudetto nella stagione 1942/1943.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto