SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ETSC lancia l’allarme sull’incidentalità urbana

EUROPEAN TRANSPORT SAFETY COUNCIL (CONSIGLIO EUROPEO PER LA SICUREZZA DEI TRASPORTI). “PIN Flash Report 47 – Improving the Road Safety of e-scooters”
Antonio Avenoso (ETSC): “Preoccupati per aumento incidenti stradali in ambito urbano. C’è ancora molto da fare per proteggere pedoni, ciclisti e conducenti di monopattini elettrici dai veicoli a motore”.

“Siamo preoccupati nel vedere l’aumento degli incidenti stradali in ambito urbano in Italia negli ultimi dati”, ha dichiarato Antonio Avenoso, Executive director dello European Transport Safety Council (Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti), intervenendo a Roma, presso la sede dell’Automobile Club d’Italia, alla presentazione del Rapporto “PIN Flash Report 47 – Improving the Road Safety of e-scooters” (Migliorare la sicurezza stradale degli scooter elettrici: www.etsc.eu/pinflash47).

“Tali incidenti – ha aggiunto Avenoso – sono spesso collegati alla velocità eccessiva. L’Italia ha saggiamente limitato la velocità massima dei monopattini elettrici a 20 km/h in tutto il Paese, ma c’è ancora molto da fare per proteggere pedoni, ciclisti e conducenti di monopattini elettrici dai veicoli a motore nelle aree urbane”.

“I limiti di velocità di 30 km/h – ha concluso Avenoso – sono appropriati in queste aree e vorremmo vedere più città e paesi in tutta Italia introdurli, seguendo gli esempi di Parigi, Bruxelles, Amsterdam e Madrid. C’è anche molto da fare per migliorare le infrastrutture per ciclisti e conducenti di monopattini elettrici, come l’introduzione di piste ciclabili separate”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto