SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Esposizione di moto, Archivio Storico, rievocazioni, calendari e info point. Tutte le attività della FMI a Novegro

Da venerdì 17 a domenica 19 febbraio il Parco Esposizioni di Novegro ospiterà la Mostra Scambio di Moto d’Epoca, tra le più importanti rassegne nazionali dedicate al mondo del due ruote. La Federazione Motociclistica Italiana partecipa ininterrottamente, da anni, a questo appuntamento per diffondere la cultura del patrimonio motociclistico e sarà presente anche alla prossima edizione.
L’ampio spazio riservato alla FMI sarà ben visibile da tutti i visitatori, che potranno accedere allo stand federale per ammirare le moto sportive d’epoca esposte, perfettamente restaurate o in ottimo stato di conservazione e ognuna con una storia da raccontare. A proposito di attività sportiva, gli appassionati potranno richiedere informazioni sui calendari di CIV Classic, Regolarità e Motocross d’Epoca: la stagione su asfalto scatterà il 14 maggio da Vallelunga mentre il tricolore Regolarità prenderà il via il 18 marzo a Piediluco e il Motocross d’Epoca il 1° aprile a Montevarchi. Campionati che fanno rivivere moto affascinanti di epoche gloriose.
Riscoprire il passato è uno degli obiettivi dell’Archivio Storico FMI, lanciato nei mesi scorsi e su cui sarà possibile richiedere tutte le informazioni. Gratuito per i Tesserati FMI, il sito di riferimento è archiviostorico.federmoto.it, un portale in continuo aggiornamento dove ad oggi sono disponibili oltre 77.000 foto, centinaia di numeri di Motitalia e numerosi video. Grazie alla presenza dell’Info Point del Registro Storico, sarà inoltre possibile richiedere tutti i dettagli in merito all’iscrizione delle moto ultraventennali alla FMI. In questo ambito è di grande interesse il nuovo sito registrostorico.federmoto.it. Un importante spazio sarà dedicato anche alla Rievocazione Storica del Circuito del Tigullio, in programma dal 13 al 15 ottobre.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Ci apprestiamo a vivere da protagonisti questa edizione della Mostra Scambio di Novegro, un appuntamento di riferimento per tutti gli appassionati di moto d’epoca. Proporremo esperienze da vivere sul posto, come l’esposizione di moto d’epoca, ma anche iniziative che sarà possibile approfondire una volta terminata la Fiera, e mi riferisco in particolare ai siti dell’Archivio e del Registro Storico. L’evento di Novegro è sempre un’ottima occasione di incontro tra la Federazione, Moto Club, Tesserati e appassionati: certamente anche questa volta potremo dialogare con tutti loro”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto