SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Esordio ad Alghero per Cassibba

Il giovane pilota comisano alfiere della Scuderia Ateneo, per la prima volta su Nova Proto V8 2000 dal 27 al 29 Settembre in terra sarda per la gara con doppia validità di Campionato Italiano Velocità Montagna sud e nord. Venerdì e sabato servizi in streaming e su ACI Sport TV con diretta delle due gare domenica.
Samuele Cassibba dal 27 al 29 Settembre attraverserà il Mar Tirreno per partecipare per la prima volta su Nova Proto V8 2000 spinta da motore Synergy la 62^ Alghero Scala Piccada, la storica competizione organizzata dall’AC Sassari giunta alla 62^ edizione, per il penultimo appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna con doppia validità per le zone sud e nord con il massimo coefficiente di 1,5. Questo appuntamento sarà decisivo per le sorti delle due serie nazionali Aci Sport, che darà occasione ai protagonisti di entrambe le zone di misurarsi direttamente.                                                          
“È un circuito che presenta molte insidie” – afferma Cassibba – “Sarà fondamentale individuare i punti chiave per essere competitivi su un percorso così vario. Mi concentrerò nel trovare i giusti riferimenti per ottenere una prestazione all’altezza su questo tracciato tanto complesso. Puntiamo all’obiettivo di ottenere il massimo in ottica campionato. Partecipare a una gara dal passato prestigioso, immergersi in un paesaggio unico e in un percorso ricco di varietà e completezza, è un’emozione indimenticabile”.
 
Cassibba si prepara ad affrontare i 5100 metri di tornanti sul primo tratto della statale 292 Nord Occidentale sarda, che da Alghero conduce verso Villanova Monteleone.
Il weekend sardo inizierà venerdì 27 Settembre con le procedure preliminari di accredito e verifica presso il Piazzale della Pace che sarà il cuore dell’evento. Qui, il pubblico potrà ammirare le auto, incontrare i piloti ed i team, e visitare il “Villaggio Scala Piccada”, dove saranno organizzate varie iniziative per tutta la durata del fine settimana, e sempre in questa piazza saranno effettuate le premiazioni al termine della manifestazione. Sabato, dalle ore 8.30, sono previste le due sessioni di ricognizione, stesso orario per le due salite di gara di domenica. Da venerdì 27 settembre servizi su ACI Sport TV con live Streaming su @ACI Sport Official e diretta delle due gare su ACI Sport TV (228 Sky e 52 Tivùsat).
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto