SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Erreffe Rally Team vince la Coppa Italia con Marco Pollara

Nella finalissima del Rally della Lanterna arriva un fantastico successo per il driver siciliano che si aggiudica così il titolo nazionale.
Ancora una volta è Erreffe Rally Team a festeggiare dal gradino più alto del podio; grazie a Marco Pollara e Giuseppe Princiotto è infatti arrivata la conquista della Coppa Italia, vittoria che inorgoglisce tutto il team, che dimostra l’ottimo lavoro svolto per i propri clienti e che soprattutto arriva in un campionato che rappresenta la base della specialità e incarna la passione più genuina verso le corse su strada.

La sede stabilita per la finale di questa stagione era Genova che con il Rally della Lanterna tornava ad abbracciare il capoluogo e riproponeva le prove speciali che hanno fatto la storia delle sue quaranta edizioni. Centoottanta gli equipaggi al via, qualificatisi grazie ai risultati ottenuti nelle gare valide per le varie Coppe di Zona.

Grazie ad una condotta di gara intelligente e dannatamente veloce, sono stati Marco Pollara e Giuseppe Princiotto a portare la Skoda Fabia Rs Rally2 di Erreffe in prima posizione nello scenografico arrivo di Piazza della Vittoria. La coppia siciliana ha costruito il suo successo nella doppia ripetizione della prova più lunga, l’insidiosissima “Portello” e grazie a questo titolo vanno a mettere la ciliegina sulla torta della loro stagione che li aveva già visti trionfare al Valle del Sosio, al Nebrodi e a Tindari.

Di tutt’altro segno è stato purtroppo il weekend di Antonio Rusce il quale, in gara con Martina Musiari sulla consueta Skoda Fabia Rs Rally2, non è riuscito a trovare il ritmo giusto e a causa di una scelta di pneumatici non ottimale si è trovato ad inseguire le prime posizioni. Proprio durante questo tentativo di rimonta è arrivata una toccata che ha costretto il pilota reggiano ad alzare bandiera bianca.

Per Marco Depau si trattava di un ritorno alle competizioni dopo oltre un anno di assenza e le indicazioni arrivate sono più che positive. Il driver di Novi Ligure era al via con una Skoda Fabia Rally2 Evo e con Nicole Grosso sul sedile di destra e ha concluso in 19esima posizione assoluta.

Gara non partita con il piede giusto per Fabrizio Lovati e Vincenzo Della Fazia (Renault Clio S1600) i quali sono stati sfortunati protagonisti di un errore nelle primissime fasi di gara che è costato parecchio in termini cronometrici. I due sono stati bravi a resettare e ripartire la domenica mattina con il piglio giusto per risalire fino alla 68esima posizione assoluta e alla quarta di classe.
Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto