SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Erreffe Rally Team: con il Rally del Ciocco ci si tuffa nel tricolore

Rusce-Musiari e Carra-Mezzina saranno i portacolori della squadra corse alessandrina nella massima serie tricolore. Dal Rally del Piemonte si unirà anche Lombardo.
Il Rally del Ciocco e Valle del Serchio che si svolgerà nel fine settimana darà il via al Campionato Italiano Assoluto Rally 2023; dopo mesi di attesa tornano dunque a rombare i “motori che contano” sulle strade del Belpaese ed in particolar modo nella Garfagnana dove si svolgerà uno degli appuntamenti più classici di inizio stagione, il Ciocco, appunto.
Come annunciato nelle scorse settimane,  Erreffe Rally Team si conferma al via della massima serie tricolore, con due equipaggi.
Con i colori della scuderia BS Corse ci sarà il reggiano Antonio Rusce che su Skoda Fabia Rally2 Evo, avrà il numero 6. La sua esperienza potrà esser importante per ambire alla serie Promozione e per puntare ad essa il pilota di Rubiera avrà un’arma in più: la navigatrice parmense Martina Musiari; giovane, professionale e già avvezza a sfide importanti, la Musiari siederà al fianco di Rusce per dare un apporto deciso nella rincorsa ad un piazzamento importante.
Presenza da rimarcare nel CIAR è quella della giovanissima Sara Carra, 21enne figlia e sorella d’arte proveniente da Casarano: gareggerà nel tricolore su una Renault Clio S1600 iniziando l’avventura al Ciocco con il conterraneo Lorenzo Mezzina per poi sviluppare il resto della stagione con la navigatrice lombarda Federica Mauri componendo così un equipaggio tutti femminile. La Carra (Casarano Rally Team) è reduce da una positiva stagione di apprendimento nel Ciar Junior ed ora vuole provare ad alzare l’asticella salendo di categoria con una vettura da corsa impegnativa e prestante come la Clio di classe S1600.
Ad essi, dal Rally del Piemonte, si aggiungerà anche il siciliano Angelo Lombardo con Roberto Consiglio su Skoda.
La corsa toscana, oltre alle brevi e spettacolari “Il Ciocco” e “Il Ciocco TV” conta anche le speciali Puglianella, Careggine e Renaio, tratti di spessore del motorsport nazionale che porteranno subito nel mood tricolore i pretendenti già dai primi metri di gara.
La partenza è alle 16.15 di venerdì 10 mentre l’arrivo è programmato per le 17.45 di sabato a Castelnuovo Garfagnana.
Al presente link si possono trovare tutte le informazioni, compresi i tempi di gara, relativi al Rally del Ciocco e Valle del Serchio: https://www.acisport.it/campionati/CIAR/Rally-Il-Ciocco-e-Valle-del-Serchio.
Fonte: Luca Del Vitto | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto