SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Erreffe Rally Team al via di un altro fine settimana avvincente: Casentino, Friuli e Trofeo Vallecamonica!

Sarà un altro weekend denso di appuntamenti quello che aspetta Erreffe Rally Team; la compagine piemontese sarà al via in Toscana del penultimo atto dell’IRC, di una gara di grande tradizione come il Rally del Friuli e della sentitissima Cronoscalata Malegno – Ossimo – Borno.
 
La 44esima edizione del Rally del Casentino sarà il teatro di battaglia per i protagonisti dell’International Rally Cup; i difficili asfalti intorno a Bibbiena, in provincia di Arezzo, assegneranno punti importanti in ottica il campionato essendo solo due le prove mancanti alla conclusione della serie e avendo -la gara- un coefficiente maggiorato (1,25).
Grazie alla costanza di risultati Antonio Rusce si presenta allo start da leader di campionato; il pilota reggiano sarà navigato come di consueto da Sauro Farnocchia ed i due, a bordo della Skoda Fabia Rs Rally2, andranno a caccia dei punti necessari per presentarsi al Rally della Carnia di fine settembre con ancora tutte le chanches di conquista del campionato intatte.
Risulta iscritto e avrebbe dovuto essere al via, sempre su Skoda Fabia, anche il greco Sotiris Ieremiadis con alle note Pietro Elia Ometto; purtroppo un improvviso impegno lavorativo del pilota non gli consentirà di essere della partita. Lo aspettiamo per le prossime gare!
Chi invece insegue in classifica e farà di tutto per sfruttare al meglio il coefficiente maggiorato sarà Davide Nicelli Jr; il pilota pavese sarà al via con la conterranea Martina Bertelegni e a bordo della Peugeot 208 Rally4 non lascerà nulla di intentato per migliorare la seconda posizione in campionato all’interno del trofeo riservato alle vetture Rally4.

Il Rally del Friuli Venezia Giulia è una delle gare con più fascino dell’intero panorama rallystico italiano ed europeo e possiamo senza dubbio affermare che la validità Nazionale assegnatale in questa che è l’edizione numero 59 gli vada un po’ stretta…
Al via a bordo di una Skoda Fabia Rally2 Evo con il numero 5 sulle portiere troviamo Gianpaolo Boria che dividerà per la prima volta l’abitacolo di una vettura da competizione con Denis Piceno; i due friulani cercheranno di ben figurare sulle strade amiche e andranno a caccia di un posto nella top ten che non è mai sfuggito al pilota nelle ultime due edizioni.
La gara con base logistica a Cividale del Friuli è stata scelta dal 37enne Simone Miano per il ritorno alle gare dopo ben 14 anni di assenza e per l’occasione il pilota ha scelto di saggiare per la prima volta le doti della Renault Clio S1600 con l’obbiettivo di divertirsi e di apprendere il più possibile da questa esperienza. Con lui a bordo della tuttoavanti francese ci sarà Maria Daylis Santana Jacas per la quale invece si tratta dell’esordio assoluto.

Sugli 8,55 chilometri che separano gli abitati di Malegno e Borno, passando per Ossimo, saranno ben 255 i concorrenti a sfidarsi nella 53esima edizione del Trofeo Vallecamonica. Grandi numeri che confermano il grande consenso a livello internazionale del quale torna a godere la gara bresciana grazie al tanto auspicato ritorno nel Campionato Europeo di specialità, che mancava dalle strade camune da 18 anni, e al mantenimento della validità per l’Italiano Supersalita e il Campionato Italiano Velocità Montagna.
All’appuntamento con la gara di casa non poteva di certo mancare Roberto Prandini; il camuno di Darfo Boario Terme sarà al via tra le vetture Rally con una Skoda Fabia Rally2 Evo e sicuramente non vedrà l’ora di cimentarsi con i mostri sacri della specialità su di un tracciato molto tecnico e spettacolare.
Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto